Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Responsabilità Del Conduttore Dell'impianto/Sistema Di Refrigerazione; Norme Di Legge E Tecniche Impiegate Nella Costruzione Dell'unità; Importanza Della Serie Di Norme En 378; Garanzia - Modine ECO IDN Serie Handbuch Für Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63
2.3.3 - Responsabilità del conduttore dell'impianto/sistema di refrigerazione
Il conduttore è la figura che impiega l'impianto e quindi l'unità oggetto del presente manuale d'uso e
manutenzione. Il conduttore ha la responsabilità della manutenzione dell'unità.
!
Il personale che interviene nelle varie fasi di manutenzione dell'unità devono essere competenti e
formati. I livelli di competenza del personale sono quelli indicati nella norma EN 13313
Il conduttore ha l'obbligo di impiegare solo personale competente e formato, dotato dei necessari dispositivi di
protezione individuale, nelle fasi di controllo, manutenzione, riparazione, emergenza e smaltimento dell'unità.
!
Si ricorda che la progettazione dell'impianto/sistema di refrigerazione non sono in capo al
fabbricante dell'unità che quindi è esonerato da qualsiasi conseguenza e responsabilità derivanti
da una errata progettazione/installazione.
!
Si ricorda che le unità possono subire modifiche tecniche e/o aggiornamenti da parte del
fabbricante ed è in capo al conduttore verificare la compatibilità fra l'impianto/sistema esistente
e la nuova versione dell'unità.
2.4 - Norme di legge e tecniche impiegate nella costruzione dell'unità
Per le norme impiegate dal fabbricante nella costruzione dell'unità si faccia sempre riferimento alla Dichiarazione di
Conformità CE dell'unità stessa.

2.5 - Importanza della serie di norme EN 378

Le norme tecniche EN 378 costituiscono una serie di quattro norme tecniche (EN 378-1, EN 378-2, EN 378-3 ed
EN 378-4) che rappresentano una fondamentale linea guida alla progettazione, installazione, conduzione,
manutenzione e smaltimento degli impianti e delle relative apparecchiature di refrigerazione.
Le norme della serie sono orientate a fornire una panoramica completa degli aspetti di sicurezza che devono essere
presi in considerazione dai progettisti, dagli installatori, dai conduttori e dai manutentori degli impianti.
Il costruttore considera fondamentali per la sicurezza delle persone, delle cose e dell'ambiente l'impiego delle norme
del gruppo EN 378 in relazione all'impiego dell'unità oggetto del presente manuale in un impianto/sistema di
refrigerazione.
Il mancato rispetto delle prescrizioni delle norme può causare, principalmente e non limitatamente:
-
il pericolo di fuoriuscita od emissione del refrigerante, con conseguente incendio od esplosione e/o danno alla
salute delle persone, delle cose e dell'ambiente;
-
il rischio di infortuni nelle varie fasi di installazione, uso, manutenzione e smaltimento da parte delle persone
coinvolte nelle varie fasi.

3 - Garanzia

La durata della garanzia è di 24 mesi dalla data di fatturazione.

3.1 - Condizioni della Garanzia:

La garanzia decade qualora non siano rispettate le condizioni descritte di seguito:
1. Le connessioni idrauliche devono essere installate a regola d'arte seguendo le pratiche e gli standard industriali
riconosciuti.
2. Caricare gas inerte nelle tubazioni durante le operazioni di saldatura.
3. Verificare che il sistema sia completamente privo di perdite prima di caricarlo.
4. Le connessioni elettriche devono soddisfare i seguenti requisiti:
a. I valori delle tensioni non devono superare quelli indicati nella targhetta di ± 5%. Frequenza 50 Hz.
b. L'assorbimento di corrente per fase sbilanciata non deve superare il 2%.
5. I cablaggi montati in stabilimento non devono essere modificati senza autorizzazione.
Note:
2) Impianti di refrigerazione e pompe di calore - Competenza del personale
2)
11
www.modine.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Idn 451Idn 452Idn 453Idn 562Idn 563Idn 564

Inhaltsverzeichnis