Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Motoventilatori; Manutenzione; Pulizia Dell'unità - Modine ECO IDN Serie Handbuch Für Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 63

11.4.2 - Motoventilatori

!
Per basse temperature ambiente ed alte resistenze dell'aria i valori di rendimento dei ventilatori
si modificano. Per temperature di evaporazione al disotto di –40°C rivolgersi al fabbricante.
In caso di immagazzinaggio o arresto di lunga durata, i ventilatori devono essere messi in
funzione per un periodo di warm-up di 2 ore prima della messa in servizio.

12 - Manutenzione

Si raccomanda l'utilizzo di ricambi e accessori originali. Le parti non originali oltre a far decadere la garanzia potrebbero
risultare pericolose riducendo la durata e le prestazioni della macchina. Durante le operazioni di manutenzione sui
ventilatori, spegnere i ventilatori e le resistenze di sbrinamento elettrico, prima di iniziare i lavori di manutenzione e
fissarli contro la reinserzione.
12.1 - Pulizia dell'unità
Per la pulizia l'unità deve essere scollegata sia dall'impianto elettrico e di raffreddamento. I
collegamenti elettrici e gli elettromotori non devono essere colpiti da getti d'acqua o di vapore.
!
Devono essere utilizzati unicamente detergenti neutri non aggressivi e non corrosivi nei confronti
dei materiali dell'apparecchio.
Le prestazione per le quali lo scambiatore di calore dell'apparecchio è stato progettato, e che sono garantite,
possono in realtà essere raggiunte unicamente se lo scambiatore è mantenuto pulito.
Le impurità, la brina e/o il ghiaccio devono essere rimossi non solo dalle alette, ma anche dall'apparecchio e
dall'area a esso circostante.
La polvere e lo sporco possono essere rimossi con una spazzola, uno scopino o con aria compressa indirizzando
il getto nel senso opposto al flusso dell'aria, o con un potente aspirapolvere industriale.
Lo sporco fortemente umido o grasso deve essere eliminato mediante getto d'acqua a pressione (pressione
massima 1 bar), pulitrice a getto di vapore (pressione massima 1 bar, ad una distanza di almeno 200 mm
dall'ugello orizzontale), eventualmente utilizzando un detergente neutro, e dirigendo il getto sempre in direzione
opposta al flusso dell'aria.
Nella misura del possibile, la pulitura deve essere effettuata dall'interno verso l'esterno nonché dall'alto verso il
basso. Il getto del pulitore deve essere il più verticale possibile rispetto al blocco scambiatore di calore (tolleranza
massima ±5 gradi ) per evitare di piegare le alette.
La presenza di acqua e/o ghiaccio potrebbe rendere l'area attorno all'unità scivolosa.
!
L'impiego dei dispositivi di protezione individuale per le attività di pulizia è demandato alla
valutazione dei rischi dell'utilizzatore sulla base delle tecniche che impiegherà fra quelle
consentite.
27
www.modine.com

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Idn 451Idn 452Idn 453Idn 562Idn 563Idn 564

Inhaltsverzeichnis