Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Panoramica Delle Procedure Di Ricondizionamento - Dräger Polaris Multimedia Gebrauchsanweisung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Polaris Multimedia:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
Ricondizionamento

Panoramica delle procedure di ricondizionamento

Classificazione dei dispositivi medici
Per il ricondizionamento, i dispositivi medici e i loro
componenti sono classificati in base al tipo di
applicazione e al rischio risultante:
– dispositivi medici non critici: superfici accessibili
agli utilizzatori e ai pazienti, ad es. superfici dei
dispositivi
– dispositivi medici critici: per es., maniglie
sterilizzabili
Test delle procedure e degli agenti
La pulizia, la disinfezione e la sterilizzazione dei
dispositivi medici sono state testate con le
procedure e gli agenti indicati di seguito. Al
momento dell'esecuzione dei test, le seguenti
procedure e agenti hanno mostrato una
compatibilità con i materiali e un'efficacia di livello
buono.
Dispositivi medici non critici
Disinfezione manuale con pulizia simultanea:
®
– Buraton
10F di Schülke & Mayr
Concentrazione: 1 %
tempo di contatto: 30 minuti
®
– Dismozon
pur di Bode Chemie
Concentrazione: 1,5 %
Tempo di contatto: 15 minuti
226
Dispositivi medici critici
Ricondizionamento manuale
Pulizia manuale:
®
– Neodisher
LM 2 di Dr. Weigert
Concentrazione: 2 %
Tempo di contatto: 10 minuti
Disinfezione manuale:
®
– Korsolex
extra di Bode Chemie
Concentrazione: 3 %
Tempo di contatto: 15 minuti
Ricondizionamento automatizzato
Pulizia automatizzata:
®
– Neodisher
MediClean forte di Dr. Weigert
®
– Neodisher
MediClean di Dr. Weigert
Disinfezione automatizzata (termica):
– 93 °C (199,4 °F) per 10 minuti
Sterilizzazione a vapore:
– 132 °C (270 °F) per 4 minuti
Istruzioni per l'uso Polaris Multimedia

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis