Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messaggi Di Errore - Rothenberger ROFUSE II Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3

16. Messaggi di errore

ERRORE 2
ERRORE 3
ERRORE 4
ERRORE 5
ERRORE 6
ERRORE 9
ERRORE 11
85
MESSAGGI DI ERRORE
In questo capitolo vengono descritte le cause degli errori segnalati dalla saldatrice
e la loro possibile soluzione. Per lavorare con la macchina dopo un messaggio di
ERRORE, premere "RESET".
ATTENZIONE: Prima di azionare lo strumento, controllare che la frequenza
dell'alimentazione si trovi tra 45 e 55 Hz. Una frequenza scorretta potrebbe
danneggiare lo strumento.
Temperatura inaccettabile per l'utilizzo dello strumento.
Controllare che la temperatura ambiente si trovi tra -10°C e + 45°C.
Circuito o sonda difettosi.
Lettura valore ohmico superiore ai limiti prestabiliti dal fabbricante (SOLO CON SCANNER).
Il valore ohmico presente nel codice a barre non corrisponde a quello che viene letto dalla
macchina nell'accessorio collegato.
Circuito di lettura difettoso.
Controllare lo stato dei connettori terminali di collegamento con il manicotto e l'uso del
tipo corretto in base all'accessorio utilizzato.
Non esporre il raccordo elettrosaldabile alla luce del sole per lunghi periodi di tempo durante
la stagione estiva; si potrebbe modificare temporaneamente il valore ohmico del raccordo.
Sovraccarico nel circuito secondario collegato all'accessorio.
Cavi di connessione in cortocircuito. Resistenza dell'accessorio minore della dichiarata
durante il ciclo di saldatura. Effettuare un controllo e , se necessario, sostituire l'accessorio
utilizzando gli allineatori.
Circuito difettoso.
Circuito secondario aperto.
Resistenza dell'accessorio collegato interrotta.
Cavi scollegati o connettori difettosi. Effettuare un controllo e , se necessario, sostituire
l'accessorio utilizzando gli allineatori.
Circuito difettoso.
Non è possibile mantenere la tensione di alimentazione programmata.
Modifiche della tensione di frequenza nella linea di alimentazione elettrica.
Controllare la regolarità della linea di alimentazione e/o del gruppo elettrogeno. Verificare
inoltre che la tensione di alimentazione si trovi tra 190 e 260V.
Circuito difettoso.
Cortocircuito nel circuito secondario collegato all'accessorio.
Cavi di connessione in cortocircuito. Resistenza dell'accessorio in cortocircuito durante il ciclo di
saldatura. Effettuare un controllo e , se necessario, sostituire l'accessorio utilizzando gli allineatori.
Circuito difettoso.
Memoria piena.
Sono stati completati i 300 cicli registrabili. Eliminare i dati utilizzando una stampante di
tipo seriale o con il programma "Hyper Terminal". In caso contrario, se non è possibile
effettuare questa operazione, è possibile proseguire il lavoro premendo "VALID". In questo
caso, vengono eliminati i dati della prima saldatura realizzata.
ITALIANO

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis