Attivazione della modalità Surround
Se la modalità di surround automatico è impostata su "OFF" o
se viene riprodotta una sorgente a 2 canali diversa da software
codificato in Dolby Surround, attivare la modalità Surround
manualmente.
Accertarsi di avere impostato correttamente le
informazioni relative ai diffusori (fare riferimento alle
pagine 27 o 59).
• Se sono collegati solo i diffusori anteriori, non è possibile
utilizzare le modalità Surround.
Sul pannello anteriore
Premere SURROUND ON/OFF.
Sul display si accende l'indicatore SURROUND.
Per annullare la modalità Surround
Premere nuovamente SURROUND ON/OFF.
• La modalità surround (è disattivata e sul display viene
visualizzata l'indicazione "STEREO").
Informazioni sugli indicatori SURROUND
• Se la modalità di surround
automatico è impostata su
"ON", sul display si accende
l'indicatore AUTO SURROUND.
• Se si attiva manualmente la
modalità Surround con la
modalità di surround
automatico impostata su "OFF",
sul display si accende
l'indicatore SURROUND.
Selezione delle modalità Surround
Durante la riproduzione di una sorgente a 2 canali con la
modalità Surround attiva, è possibile selezionare un'altra
modalità Surround.
Le modalità Surround disponibili dipendono dal numero di
diffusori utilizzati con l'unità e dal suono della riproduzione.
Accertarsi di avere impostato correttamente le
informazioni relative ai diffusori (fare riferimento alle
pagine 27 o 59).
• Se i diffusori surround non sono collegati, non è possibile
utilizzare le modalità DAP e All Channel Stereo.
• Se durante l'utilizzo di entrambi i diffusori anteriori collegati
ai terminali FRONT SPEAKERS 1 e 2 viene selezionata una
modalità Surround, i diffusori collegati ai terminali FRONT
SPEAKERS 2 vengono disattivati.
Sul pannello anteriore
Dal telecomando
ANALOG
DIGITAL AUTO
PL
DSP SLEEP
PRO
PPCM
AUTO SURROUND
GROUP TITLE TRAC
L
C
R
DIGITAL
SUBWFR
LFE
LPCM
MPEG-2 AAC
LS
S
RS
ANALOG
DIGITAL AUTO
PL
DSP SLEEP
PRO
PPCM
AUTO
SURROUND
GROUP TITLE TRAC
L
C
R
DIGITAL
SUBWFR
LFE
LPCM
MPEG-2 AAC
LS
S
RS
Dal telecomando
Premere SURROUND MODE.
• Ogniqualvolta si preme il tasto, le modalità Surround
cambiano come indicato di seguito.
Se sono collegati 5 o 4 diffusori (escluso il diffusore
centrale):
PL
DSP SLEEP
PROGRAM
REPEAT
1A-B
RANDOM
UND
GROUP TITLE TRACK
CHAP. RESUME
B.S.P
R
FE
RS
PLII MOVIE
LIVE CLUB
HALL
ALL CH ST.
Se sono collegati 3 diffusori (esclusi i diffusori surround)
o se vengono riprodotti segnali Dolby Digital, inclusa una
sorgente a matrice:
O
PL
DSP SLEEP
PROGRAM
REPEAT
1A-B
RANDOM
OUND
GROUP TITLE TRACK
CHAP. RESUME
B.S.P
R
LFE
RS
PLII MOVIE
Indicatori del segnale e dei diffusori sul display
L
C
R
LFE
LS
S
RS
Indicatori di segnale
Sul display si accendono i seguenti indicatori—:
L, R:
• Se si seleziona un ingresso digitale:
indicatori si accendono all'ingresso del
segnale del canale corrispondente.
• Se si seleziona un ingresso analogico:
Gli indicatori si accendono sempre.
C, LS, RS:
Gli indicatori si accendono all'ingresso del
segnale del canale corrispondente.
S:
L'indicatore si accende all'ingresso del
segnale mono del canale surround.
LFE:
L'indicatore si accende all'ingresso del
segnale del canale LFE.
Gli indicatori dei diffusori si accendono nel modo
seguente:
• L'indicatore del subwoofer (
subwoofer è impostato su "YES" (fare riferimento a
pagina 27) o su "USE" (fare riferimento alle pagine 25 o
59).
• Gli indicatori degli altri diffusori si accendono soltanto se
il diffusore corrispondente è attivo e in base alla
riproduzione in corso.
PROGRESSIVE
RDS
TA NEWS INFO
INPUT ATT
SPK 1 2
REC
AUTO MODE
BONUS
TUNED STEREO AUTO MUTING
A.POSITION
kHz
MHz
VOL
PLII MUSIC
DANCE CLUB
PAVILION
(ritorno al punto di portenza)
PROGRESSIVE
RDS
TA NEWS INFO
INPUT ATT
SPK 1 2
REC
AUTO MODE
BONUS
TUNED STEREO AUTO MUTING
A.POSITION
kHz
MHz
VOL
PLII MUSIC
L
C
R
LFE
SUBWFR
LS
S
RS
Indicatori dei diffusori
) si accende se
SUBWFR
34