ISTRUZIONI PER L'USO
7.1
Regolazione dell'uscita di commutazione tramite pulsante di accesso veloce
Teach-in (-/Q1) (+/Q2)
it
7.2
Funzioni supplementari
7.3
Regolazione delle uscite di commutazione e di altre parametrizzazioni del sensore
tramite il menù
74
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | PowerProx Small Teach-in - WTT190LC-B2233A00
Premendo il pulsante di accesso veloce Teach-in > 1 s viene impostata la distanza di
lavoro.
Non azionare il pulsante Teach-in con oggetti appuntiti. Si consiglia di fissare la
distanza di lavoro nell'oggetto, ad es. vedi grafico F. Dopo l'impostazione della distanza
di lavoro, allontanare l'oggetto dalla traiettoria del raggio. Lo sfondo viene soppresso e
l'uscita di commutazione cambia.
Impostazioni della distanza di lavoro mediante IO-Link. Vedi descrizione IO-Link
(8022709).
Il sensore è impostato e pronto per il funzionamento. Per verificare il funzionamento,
osservare il seguente grafico. Se l'uscita di commutazione non si comporta conforme‐
mente al seguente grafico, verificare le condizioni d'impiego. Vedi paragrafo Diagno‐
stica delle anomalie
in paragrafo
Figura: F
Tabella 2: Struttura dati di processo
Byte
Byte 0
Byte 1
Offset
Bit
Offset
Distance
Distance
Spare Value
to object
to object
Integer
Integer
Unsigned
16
16
Integer 6
Per le funzionalità IO-Link consultare le istruzioni per l'uso "IO-Link Photoelectric sen‐
sors" (scaricare le funzionalità IO-Link dal sito web www.sick.com alla voce numero
d'ordine dei dispositivi).
Le uscite di commutazione possono essere impostate alternativamente anche tramite
il menù. Anche altre parametrizzazioni del sensore possono essere eseguite tramite il
menù. L'accesso al menù avviene premendo brevemente < 1 s il pulsante Set. Il grafico
K descrive la navigazione nel menù.
8.
Byte 2
9
8
7
6
Qint.8
Qint.7
Qint.6
Qint.5
Qint.4
Boolean
Byte 3
5
4
3
2
1
Qint.3
Qint.2
Qint.1
QL2
8024108.1GKT/2024-12-03 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
0
QL1