3.3
Bloccaggio pulsante
4
Montaggio
5
Elettronica
8024108.1GKT/2024-12-03 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
Le seguenti funzioni sono supportate dall'interfaccia di comunicazione standard IO-
Link:
•
Impostazioni flessibili del sensore
•
Trasmissione digitale dei segnali del sensore all'IO-Link Master
•
Visualizzazione e parametrizzazione del sensore
•
Diagnostica/Condition Monitoring
•
Identificazione dispositivo
•
Sostituzione semplice del dispositivo
•
Events
Per una descrizione dettagliata delle funzioni regolabili e degli indici associati, con‐
sultare le informazioni tecniche "Descrizione IO-Link":
fotoelettrici, SICK Smart
Sensors/IO-Link.
Blocco pulsanti attivo: premere il pulsante (Run) > 1 s
Blocco pulsanti disattivo: premere il pulsante (Run) > 1 s
Montare il sensore su una staffa di fissaggio adatta (vedi il programma per accessori
SICK).
Rispettare il momento torcente massimo consentito del sensore di 0.8Nm.
Rispettare la direzione preferenziale dell'oggetto in relazione al sensore [cfr. F].
Esercizio in modalità I/O standard:
Il collegamento dei sensori deve avvenire in assenza di tensione (U
tipo di collegamento si devono rispettare le informazioni nei grafici:
–
Collegamento a spina: assegnazione pin
–
Cavo: colore filo
Tabella 1: Assegnazione dei pin
1 (brn)
+12 - 24 VDC
2 (wht)
Multi function input/output
3 (blu)
GND
4 (blk)
Switching output, IO-Link communication
Solamente in seguito alla conclusione di tutti i collegamenti elettrici, ripristinare o
accendere l'alimentazione elettrica (V
verde.
Spiegazioni dello schema di collegamento:
L+ = tensione di alimentazione
MF = entrata o uscita programmabile
M = peso
C/Q = comunicazione e uscita di commutazione
Informazioni tecniche: Sensori
WTT190L
3
4
> 0 V). Sul sensore si accende l'indicatore LED
S
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | PowerProx Small Teach-in - WTT190LC-B2233A00
ISTRUZIONI PER L'USO
= 0 V). In base al
V
2
1
71
it