Herunterladen Diese Seite drucken

Behringer WING COMPACT Schnellstartanleitung Seite 61

Konsole

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 36
120 WING COMPACT Quick Start Guide
Panoramica di WING COMPACT
METERS
La schermata METERS mostra i livelli e lo stato di mute per tutti i percorsi di segnale sulla console. I livelli sono raggruppati di conseguenza: 40 canali di ingresso,
8 canali ausiliari, 16 bus (ausiliari), 16 DCA, 4 bus principali e 8 bus matrice. Questa schermata o re anche una scorciatoia rapida per ingrandire uno qualsiasi dei gruppi
di canali sopra per il controllo o la modi ca, semplicemente toccandolo.
ROUTING
WING consente opzioni di routing essibili: ogni SOURCE può essere indirizzata a ogni canale o uscita sica. Il patching di SOURCES e uscite è con gurato sulla
schermata ROUTING.
Le stesse modi che possono alternativamente essere fatte nella sezione INPUT di ogni canale all'interno della schermata HOME.
Canali
Tre pulsanti nell'angolo in alto a destra della schermata selezionano i canali, gli ingressi sici o le uscite per la modi ca. Il primo pulsante controlla la con gurazione
del canale.
Il menu "CHANNEL INPUT" controlla se l'ingresso principale o alternativo del canale sarà con gurato. Questo segue il concetto di una console in linea, dove un singolo
canale può avere due ingressi permanentemente patchati e commutati secondo le esigenze dell'utente.
Prima di modi care, è necessario fare clic sull'icona di sblocco. Quando è illuminata di verde, la modi ca è disponibile. Quando è illuminata di rosso, la modi ca è bloccata.
La metà sinistra dello schermo visualizzerà i 40 canali di ingresso e 8 bus ausiliari. La metà destra dello schermo visualizzerà le SOURCES disponibili che possono essere
indirizzate ai canali sulla sinistra.
Dopo aver cliccato sul canale desiderato, la SOURCE che guida quel canale può essere scelta sulla metà destra dello schermo. Cliccando sul menu a discesa "SOURCE
GROUP", è possibile scegliere tra le seguenti SOURCES siche sul pannello posteriore della console o bus:
LOCAL IN: 24 ingressi sici per microfono o linea.
• •
• •
AES/EBU IN: due ingressi digitali AES/EBU.
AES50A/AES50B/AES50C: tre porte AES50.
• •
• •
USB AUDIO: la console può essere utilizzata come interfaccia USB con 48 canali di ingresso e uscita.
• •
EXP CARD: no a 64 ingressi a seconda delle schede di espansione installate.
MODULE: no a 64 ingressi tramite schede DANTE e SoundGrid sono disponibili. BUS: ciascuno dei 16 bus (stereo).
• •
• •
MAIN: ciascuno dei 4 bus principali (stereo).
MATRIX: ciascuno degli 8 bus matrice (stereo).
• •
• •
OSCILLATOR: due oscillatori di rumore bianco, rumore rosa o onda sinusoidale.
STAGE CONNECT: 32 canali audio digitali a 48kHz e 24 bit tramite il connettore XLR.
• •
• •
USB PLAYER: 4 canali dal lettore USB (porta di tipo A) sul pannello frontale. I le devono essere audio .wav non compressi.
• •
USER SIGNAL: segnali che possono essere derivati da diversi punti nel usso di segnale dei canali di ingresso, bus, bus principali o bus matrice, o SOURCES
ripatchate tramite una delle 24 patch utente.
Quando si patchano più canali adiacenti, cliccando sul pulsante "+1 AUTO" si seleziona automaticamente il canale successivo della console per un'assegnazione degli
ingressi più rapida.
Per cancellare l'ingresso di un canale, fare clic su "NESSUNO".
La con gurazione mono, stereo o mid-side di ogni canale può essere con gurata tramite i pulsanti M, ST e M/S.
Quick Start Guide 121

Werbung

loading