Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach MR200-61 Originalbetriebsanleitung Seite 109

Benzin-aufsitzrasenmäher

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• In fase di avvio, accertarsi che vi sia una distanza
sufficiente tra i piedi e l'attrezzo da taglio.
• Non avviare il motore se ci si trova davanti al canale
di espulsione.
• Non sollevare né trasportare mai il tosaerba con mo-
tore in funzione.
• Un funzionamento della macchina a velocità ecces-
siva può aumentare il rischio di incidenti.
• Non avviare mai il motore a combustione cortocir-
cuitando il terminale del motorino di avviamento. Se
viene bypassato il normale circuito di avviamento, il
trattorino tosaerba a benzina potrebbe mettersi im-
provvisamente in movimento.
• Non avviare mai il motore a combustione, se si nota
odore di benzina – Pericolo di esplosione!
Tecnica di utilizzo:
m Avvertimento – Pericolo di lesioni!
• Osservare l'area di lavoro della lama falciatrice. Non
portare mai le mani o i piedi vicino o sotto a parti
in movimento. Non toccare mai la lama falciatrice
in funzione. Tenersi sempre lontani dall'apertura di
espulsione. Mantenere sempre una distanza di sicu-
rezza sufficiente.
• Lavorare soltanto di giorno oppure in presenza di
una buona illuminazione artificiale.
• Quando si esce dal prato o quando non si taglia,
disinnestare la lama falciatrice e portare l'unità di
taglio nella posizione di taglio più alta.
• Gli oggetti nascosti nel manto erboso (sistemi di irri-
gazione, paletti, valvole dell'acqua, fondazioni, linee
elettriche, ecc.) devono essere evitati. Non passare
mai sopra questi oggetti estranei.
• Durante la guida, il volante deve essere sempre te-
nuto saldamente con entrambe le mani.
• Prestare particolare attenzione quando si guida su
superfici erbose e altre superfici piane, poiché il vo-
lante può ruotare da solo a causa di buche, colline
e urti.
• Pericolo di lesioni alle mani e alle dita!
• Guidare sempre a una velocità adeguata.
• Svuotare il cesto di raccolta solo dal posto di guida.
• Prima di svuotare il cesto di raccolta, disinnestare
sempre la lama falciatrice e attendere che si arresti.
Spegnere l'azionamento, arrestare il motore a combu-
stione e attendere che la lama falciatrice si arresti com-
pletamente, inserire il freno di stazionamento e togliere
la chiave di accensione:
www.scheppach.com · service@scheppach.com
• prima di rimuovere blocchi o ostruzioni presenti nel
canale di espulsione,
• prima di ispezionare, pulire o intervenire sul trattori-
no tosaerba a benzina,
• quando la lama falciatrice incontra un oggetto estra-
neo. Verificare la presenza di danni alla macchina
e all'attrezzo da taglio e far eseguire le riparazioni
necessarie prima di ricominciare,
• se l'apparecchio inizia a vibrare in modo anomalo. È
necessaria una revisione immediata.
• quando si abbandona o si trasporta l'apparecchio.
Pericoli residui e misure di protezione da applicare
Inosservanza dei principi ergonomici
Uso non attento dei dispositivi di protezione indi-
viduale (DPI)
Un utilizzo non attento o il mancato utilizzo dei disposi-
tivi di protezione individuale possono comportare gravi
lesioni.
- Indossare i dispositivi di protezione individuale
richiesti.
Comportamento umano, errato
- Rimanere pienamente concentrati durante i lavori.
m Pericolo residuo impossibile da escludere comple-
tamente.
Rischio da rumore
Danni all'udito
Lunghe operazioni con l'apparecchio in assenza di oto-
protettori può provocare danni all'udito.
- Indossare di base otoprotettori.
Comportamento in caso di emergenza
Qualora si verificasse un incidente, prendere le dovute
misure di primo soccorso e richiedere l'intervento me-
dico immediato da parte di personale qualificato.
IT | 109

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

59112938015911293901