Termine dei lavori
• Non lavorare mai quando nelle vicinanze sono pre-
senti altre persone, in particolare bambini o animali.
Assicurarsi che l'erba non venga mai espulsa verso
terzi.
• Non lavorare con l'apparecchio quando piove, sono
in corso temporali e soprattutto quando c'è il rischio
di fulmini.
Gas di scarico:
• Pericolo di morte per avvelenamento! Interrompere
immediatamente il lavoro in caso di nausea, mal di
testa, disturbi della vista (ad es. riduzione del campo
visivo), compromissione uditiva, giramenti di testa,
capacità di concentrazione ridotta. Questi sintomi
possono essere causati, tra l'altro, da un'eccessiva
concentrazione di gas di scarico.
• Il dispositivo produce gas di scarico tossici, non ap-
pena il motore a combustione viene messo in funzio-
ne. Questi gas contengono monossido di carbonio
tossico, un gas incolore e inodore nonché altri inqui-
nanti. Il motore a combustione non deve mai essere
utilizzato in locali chiusi o poco ventilati.
• I gas di scarico del motore a combustione vengo-
no emessi nell'aria all'aperto sul davanti alla ruota
posteriore sinistra. Quando si lavora con l'apparec-
chio, assicurarsi che questa zona sia sempre pulita
e mai coperta, in modo da evitare l'accumulo dei gas
di scarico.
m Sicurezza sul posto di lavoro
• Controllare completamente il terreno sul quale verrà
utilizzato l'apparecchio e rimuovere tutte le pietre, i
bastoni, i fili metallici, gli ossi o altri corpi estranei
che potrebbero essere proiettati dall'apparecchio.
Gli ostacoli (ad es., ceppi di alberi, radici) nell'erba
alta non sono facilmente visibili.
• Pertanto, prima di iniziare a lavorare con l'apparec-
chio, contrassegnare tutti gli oggetti estranei (osta-
coli) nascosti nel prato che non possono essere
rimossi.
• Fare attenzione alle depressioni del terreno (buche)
e ad altri punti di pericolo non visibili. Gli ostacoli
nell'erba alta non sono facilmente visibili.
• Usare l'apparecchio prestando particolare attenzio-
ne quando si lavora in prossimità di pendii, bordi del
terreno, fossati e argini. In particolare, assicurarsi
di mantenere una distanza sufficiente da tali punti
pericolosi.
www.scheppach.com · service@scheppach.com
• Procedere con cautela in particolare in prossimità
di punti ciechi, cespugli, alberi e altri ostacoli dietro i
quali potrebbero essere presenti persone, soprattut-
to bambini o animali.
• Fermare immediatamente il trattorino tosaerba a
benzina e spegnere le lame falciatrici quando qual-
cuno entra nell'area di taglio.
• Tenere sempre d'occhio l'area antistante il veicolo.
Prestare attenzione agli ostacoli in modo da poterli
evitare in tempo.
• Prima di ogni inversione, controllare l'area dietro il
trattorino tosaerba a benzina e, se presente, disin-
nestare l'attrezzo montato. Non tagliare mai proce-
dendo all'indietro se non assolutamente necessario.
Prestare particolare attenzione quando esegue il
taglio in retromarcia e controllare accuratamente
l'intera area dietro il trattorino tosaerba a benzina
prima di iniziare a tagliare.
• Quando si lavora in gruppo, bisogna sempre comu-
nicare per tempo agli altri ciò che si intende fare.
Mantenere la distanza di sicurezza!
• Prima di ogni cambio di direzione, ridurre la velo-
cità di marcia in modo tale che l'utente mantenga
sempre il controllo dell'apparecchio ed evitare che il
trattorino tosaerba a benzina possa ribaltarsi.
• Quando si lavora in prossimità di strade e si attraver-
sano vie trafficate, prestare assolutamente attenzio-
ne agli altri utenti della strada.
• È necessario prestare particolare attenzione quan-
do si falcia in prossimità di strade, piste ciclabili e
sentieri. Le parti proiettate possono causare gravi
lesioni e danni.
m Manipolazione della benzina
m Pericolo di morte! La benzina è tossica e alta-
mente infiammabile.
• Conservare la benzina solo in contenitori (taniche)
progettati e omologati per questo scopo. I tappi dei
serbatoi devono sempre essere avvitati e serrati
correttamente. Le chiusure difettose devono essere
sostituite per motivi di sicurezza.
• Tenere la benzina lontana da scintille, fiamme libe-
re, fiamme permanenti, fonti di calore e altre fonti di
accensione. Non fumare!
• Fare rifornimento solo all'aperto e non fumare du-
rante il rifornimento.
• Prima di fare rifornimento, spegnere il motore a
combustione e lasciarlo raffreddare.
IT | 107