Herunterladen Diese Seite drucken

AERMEC FCLI 32 Bedienungs- Und Installationsanleitung Seite 9

Kassetten-gebläsekonvektor mit inverter
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für FCLI 32:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 30
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: prima di effettuare
qualsiasi intervento, assicurarsi che l'ali-
mentazione elettrica sia disinserita.
ATTENZIONE: prima di effettuare qualsiasi
intervento munirsi di opportuni disposi-
tivi di protezione individuale.
ATTENZIONE: L'apparecchio deve essere
installato conformemente alle regole
impiantistiche nazionali.
ATTENZIONE: i collegamenti elettrici, l'in-
stallazione dei ventilconvettori e dei loro
accessori devono essere eseguiti solo da
soggetti in possesso dei requisiti tecni-
co-professionali di abilitazione all'instal-
lazione, alla trasformazione, all'amplia-
mento e alla manutenzione degli impian-
ti ed in grado di verificare gli stessi ai fini
della sicurezza e della funzionalità (in
questo manuale saranno indicati con il
termine generico "personale provvisto di
specifica competenza tecnica").
In particolare per i collegamenti elettrici si
richiedono le verifiche relative a :
- Misura della resistenza di isolamento
dell'impianto elettrico.
- Prova della continuità dei conduttori di
protezione.
ATTENZIONE: Installare un dispositivo,
interruttore generale o spina elettrica
che consenta di interrompere completa-
mente l'alimentazione elettrica dall'ap-
parecchio.
Vengono qui riportate le indicazioni essenziali
per una corretta installazione delle apparec-
chiature.
Si lascia comunque all'esperienza dell'installa-
DIMA INSTALLAZIONE CONSIGLIATA
tore il perfezionamento di tutte le operazio-
ni a seconda delle esigenze specifiche.
E' necessario che le condutture dell'acqua,
dello scarico condensa e il circuito elettrico
siano già stati previsti.
Il ventilconvettore deve essere installato in
posizione tale da consentire facilmente la
manutenzione ordinaria (pulizia del filtro) e
straordinaria, oltre che l'accesso alla valvola
di sfiato dell'aria sulla fiancata del telaio
(lato attacchi).
Non installare l'unità in locali in cui sono
presenti gas infiammabili oppure sostanze
acide od alcaline che possano danneggiare
irrimediabilmente gli scambiatori di calore
in rame-alluminio o i componenti interni in
plastica.
Non installare l'unità in officine o cucine, dove
i vapori d'olio miscelati all'aria trattata pos-
sono depositarsi sulle batterie di scambio,
riducendone le prestazioni, oppure sulle
parti interne dell'unità danneggiando i
componenti in plastica.
Il ventilconvettore deve essere installa-
to in posizione tale che l'aria possa essere
distribuita in tutta la stanza e che non vi
siano ostacoli (tende o oggetti) al passaggio
dell'aria dalle griglie di aspirazione.
Scegliere una posizione possibilmente centra-
le al locale; la regolazione dell'uscita dell'a-
ria permetterà di ottimizzare la distribu-
zione dell'aria nel locale. Generalmente la
posizione ottimale delle alette è quella che
consente, nel funzionamento a freddo, il
lancio dell'aria aderente al soffitto per effet-
to Coanda.
Sulla sezione laterale dei deflettori sono indi-
Modulo "600"
Ingombro staffa di installazione
Ingombro attacchi acqua
Ingombro staffa di installazione
cate le posizioni di apertura per un corretto
funzionamento:
- Modulo 600 apertura a caldo 20°;
- Modulo 600 apertura a freddo 10°;
- Modulo 600 (GLF) massima apertura a caldo;
- Modulo 600 (GLF)massima apertura a freddo;
In funzione delle esigenze dell'utente è pos-
sibile posizionare le alette nelle posizioni
intermedie o di completa chiusura.
Grazie alla particolare forma delle alette
la macchina può funzionare anche con i
deflettori completamente chiusi.
Non installare ad un'altezza superiore ai 3
metri.
L'unità FCLI è predisposta per i collegamenti
con canalizzazioni per l'aria di rinnovo e
per la mandata dell'aria trattata in un locale
attiguo.
9

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Fcli 34Fcli 42Fcli 44Fcli 62Fcli 64