4
Preparazione ai lavori elettrici
AVVERTENZA
• PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO ELETTRICO, LEGGERE
QUESTE DISPOSIZIONI
• PRIMA DI EFFETTUARE QUALSIASI INTERVENTO ELETTRICO O DI
CABLAGGIO, SPEGNERE L'ALIMENTAZIONE PRINCIPALE DELL'IMPIANTO.
1. Tutto il cablaggio deve essere conforme
ai codici e alle normative elettriche locali
e nazionali e deve essere installato da un
elettricista autorizzato.
2. Tutti i collegamenti elettrici devono
essere eseguiti secondo lo Schema dei
collegamenti elettrici situato sui pannelli
dell'unità interna ed esterna.
3. Se si verifica un grave problema
di sicurezza con l'alimentazione,
interrompere immediatamente
l'intervento. Spiegarne le ragioni al cliente
e rifiutarsi di installare l'unità finché il
problema di sicurezza non sarà risolto
correttamente.
4. Se si collega l'alimentazione a un
cablaggio fisso, è necessario incorporare
nello stesso un interruttore o un salvavita
che disconnetta tutti i poli e abbia uno
spazio tra i contatti di almeno 3 mm (1/8
di pollice). Il tecnico qualificato deve
utilizzare un interruttore o un salvavita
approvato.
5. Collegare l'unità esclusivamente a una
presa singola del circuito derivato. Non
collegare un altro apparecchio a quella
stessa presa.
6. Assicurarsi di integrare un'adeguata
messa a terra per il climatizzatore.
7. Ogni cavo deve essere collegato
saldamente. Un cablaggio lento può
causare il surriscaldamento del terminale,
con conseguenti malfunzionamenti del
prodotto e possibili incendi.
8. Non lasciare che i cavi tocchino o si
appoggino sui tubi del refrigerante, sul
compressore o su qualsiasi parte mobile
all'interno dell'unità.
9. Per evitare di prendere scosse elettriche,
non toccare mai i componenti elettrici
subito dopo aver spento l'alimentazione.
Dopo aver spento l'alimentazione,
attendere sempre 10 minuti o più prima
di toccare i componenti elettrici.
10. La tensione di alimentazione deve
essere compresa tra il 90 e il 110% della
tensione nominale. Un'alimentazione
insufficiente può causare
malfunzionamenti, scosse elettriche o
incendi.
AVVERTENZA
Tutti i cablaggi devono essere eseguiti
in conformità con lo schema elettrico
riportato all'interno del pannello
anteriore dell'unità interna.
Collegare i cavi di segnale e di
alimentazione
Il cavo di segnale consente la comunicazione tra
le unità interne ed esterne. Prima di preparare il
cavo per il collegamento, è necessario scegliere la
dimensione giusta del cavo.
Tipi di cavo (non applicabile per il Nord America)
• Cavo di alimentazione per unità interne (se
applicabile):
H05VV-F o H05V2V2-F
• Cavo di alimentazione per unità esterne:
H07RN-F o H05RN-F
• Cavo di segnale: H07RN-F
Area della sezione trasversale minima dei cavi di
alimentazione e di segnale (come riferimento)
Corrente nominale
dell'apparecchio (A)
> 3 e ≤6
> 6 e ≤10
> 10 e ≤16
> 16 e ≤25
> 25 e ≤32
> 32 e ≤40
SCELTA DELLA GIUSTA DIMENSIONE DEI CAVI
La dimensione del cavo di alimentazione, del
cavo di segnale, del fusibile e dell'interruttore
necessari è determinata dalla corrente massima
dell'unità. Tale corrente massima è indicata sulla
targhetta applicata sul pannello laterale dell'unità.
Fare riferimento a questa targhetta per scegliere
il cavo, il fusibile o l'interruttore corretti.
15
Area della sezione
trasversale nominale
2
(mm
)
0,75
1
1,5
2,5
4
6