Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BG200W Originalbetriebsanleitung Seite 50

Nass- / trockenschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BG200W:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
10. Messa in funzione
m Attenzione!
Prima della messa in funzione è obbligatorio mon-
tare completamente il prodotto!
Prima della messa in funzione della smerigliatrice a
secco e a umido, attenersi ai seguenti punti:
• Azionare l'interruttore principale. Attendere che il
disco da molare raggiunga la velocità massima. So-
lo a questo è possibile iniziare il lavoro di molatura.
• Tenere fermo saldamente il pezzo in lavorazione
sul porta attrezzi e spostarsi lentamente e unifor-
memente verso il disco da molare.
• La molatura può ridurre la velocità del disco da mo-
lare. Ridurre leggermente la pressione fino a quan-
do il disco non ha raggiunto di nuovo la sua mas-
sima velocità.
ATTENZIONE:
• I pezzi piccoli devono essere tenuti in posizione con
una pinza o un attrezzo simile.
• Smerigliare solo sul lato frontale del disco, mai sulle
superfici laterali.
• Poiché la maggior parte dei materiali si surriscalda
durante la molatura, il pezzo deve essere maneg-
giato con estrema cura.
• Non affilare o molare mai pezzi in alluminio.
• Non affilare o molare mai pezzi che, a causa delle
loro dimensioni, non possono essere tenuti fermi
in sicurezza.
Lavorare con la mola a umido.
1
Riempire d'acqua il serbatoio.
2
Accendere la macchina e farla funzionare finché il
disco da molare non è completamente inumidito.
3
Affilare l'attrezzo.
4
Dopo la molatura, svuotare il serbatoio dell'acqua;
sotto il serbatoio dell'acqua è presente un tappo
di scarico.
Avvertenza! Se la mola rimane a lungo in acqua, può
deformarsi e non scorrere più in modo fluido.
11. Collegamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto per l'e-
sercizio. L'allacciamento è conforme alle disposizioni
VDE e DIN pertinenti.
L'allacciamento alla rete lato cliente e il cavo di prolun-
ga utilizzato devono essere conformi a tali norme.
50 | IT
Cavo di alimentazione elettrica difettoso
Sui cavi di alimentazione elettrica si verificano spesso
danni all'isolamento.
Le cause possono essere le seguenti:
• Schiacciature, laddove i cavi di alimentazione ven-
gono fatti passare attraverso finestre o interstizi di
porte.
• Piegature a causa del fissaggio o della conduzione
dei cavi stessi eseguiti in modo non appropriato.
• Tagli causati dal transito sui cavi di alimentazione.
• Danni all'isolamento causati dalle operazioni di di-
stacco dalla presa a parete.
• Cricche a causa dell'invecchiamento dell'isolamento.
Tali cavi di alimentazione elettrica difettosi non posso-
no essere utilizzati e rappresentano un pericolo morta-
le a causa dei danni all'isolamento.
Controllare regolarmente che i cavi di alimentazione
elettrica non siano danneggiati. Assicurarsi che, du-
rante tale controllo, il cavo di alimentazione non sia
collegato alla rete elettrica.
I cavi per il collegamento elettrico devono essere con-
formi alle disposizioni VDE e DIN pertinenti. Impiegare
solo linee di allacciamento con il medesimo contras-
segno.
La designazione del tipo deve essere stampata sul
cavo di collegamento.
In caso di motore a corrente alternata monofase, per
prodotti con un'elevata corrente di avviamento (a par-
tire da 3000 Watt), si consiglia di impiegare una prote-
zione di tipo C da 16A o di tipo K da 16A!
Tipo di collegamento Y
Se è necessario, sostituire il cavo di allacciamento alla
rete: la sostituzione deve essere effettuata dal produt-
tore o da un suo rappresentante per evitare rischi per
la sicurezza.
12. Pulizia
Pericolo!
Estrarre la batteria prima di qualsiasi lavoro di pulizia.
• Mantenere i dispositivi di protezione, le feritoie di
ventilazione e l'alloggiamento del motore il più pos-
sibile privi di polvere e di sporcizia. Pulire il prodotto
strofinando con un panno pulito o soffiando con aria
compressa a bassa pressione.
www.scheppach.com

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903105903