Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach BG200W Originalbetriebsanleitung Seite 48

Nass- / trockenschleifer
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BG200W:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
La macchina deve essere sottoposta a una prova
di funzionamento senza carico per almeno 5 mi-
nuti. Abbandonare la zona di pericolo quando si
esegue la prova di funzionamento.
21. Utilizzare solo mole che riportano le informazioni
relative a produttore, tipo di collegamento, dimen-
sioni e numero di giri ammesso.
22. Le mole devono essere conservate in un luogo
asciutto e a temperatura il più possibile costante.
23. Per bloccare le mole utilizzare esclusivamente le
flange di serraggio in dotazione.
24. Per bloccare le mole utilizzare esclusivamente le
flange di serraggio di uguale dimensione e forma.
Gli spessori tra la flangia di serraggio e la mola
devono essere realizzati con materiali elastici, ad
esempio gomma, cartone morbido, ecc.
25. Il foro di montaggio delle mole non deve essere
successivamente allargato.
26. I portapezzi e le coperture di protezione regola-
bili superiori devono sempre essere posizionati il
più vicino possibile alla mola (distanza massima
3 mm).
27. Le mole non devono essere utilizzate senza di-
spositivo di protezione. Non devono essere supe-
rate le seguenti distanza:
• Portapezzi/disco da molare: max. 2 mm
• Copertura di protezione/disco da molare: max.
2 mm
28. Prima dell'uso della smerigliatrice a secco e a
umido, occorre applicare interruttori differenziali,
portapezzi e protezioni per la vista.
29. Prima di sostituire il disco da molare, scollegare la
spina elettrica.
30. La velocità periferica max. della mola a secco è:
Ø 150 = 23,4 m/s
31. La velocità periferica max. della mola a umido è:
Ø 150 = 1,30 m/s
32. Temperatura massima ammissibile del corpo del
motore: 80°C
33. Riempire il serbatoio dell'acqua nera della mola di
finitura con acqua fino all'asse dell'albero.
34. Prima di iniziare il lavoro, la molatrice deve essere
fissata saldamente al banco da lavoro ecc. tramite
i 4 fori di fissaggio presenti sulla piastra di base.
35. Il parascintille deve essere regolato periodica-
mente per compensare l'usura del disco, la di-
stanza tra il parascintille e il disco deve essere
mantenuta più piccola possibile e comunque non
superiore a 2 mm.
48 | IT
36. Al più tardi sostituire il disco da molare non appe-
na il parascintille e il portapezzi non possono più
essere portati a max. 2 mm dal disco da molare.
37. Utilizzare solo mole raccomandate dal produttore
con una velocità di rotazione pari o superiore a
quella indicata sulla targhetta dell'attrezzo elet-
trico.
38. Se i dischi da molare si bloccano durante la
molatura a causa di una forza di avanzamen-
to eccessiva o di un pezzo inceppato, spegnere
l'apparecchio e scollegarlo dalla rete elettrica.
Rimuovere il pezzo in lavorazione e assicurarsi
che i dischi da molatura siano liberi di muoversi.
Accendere l'apparecchio e eseguire novamente
l'operazione di processo di molatura.
6. Rischi residui
Il prodotto è stato costruito secondo lo stato dell'arte e
le regole tecniche di sicurezza riconosciute. Tuttavia,
durante il suo impiego, si possono presentare rischi
residui.
• Pericolo di lesioni per dita e mani a causa del disco
abrasivo in rotazione in caso di guida impropria o
appoggio non corretto dell'attrezzo di levigatura.
• Pericolo di lesioni dovute al lancio di attrezzi in caso
di supporto o guida impropri.
• Pericolo di lesioni dovuti a elettricità a causa dell'u-
tilizzo di cavi di alimentazione elettrica inadeguati.
• Inoltre, nonostante tutte le misure precauzionali
adottate, possono comunque venirsi a creare dei
rischi residui non evidenti.
• I rischi residui possono essere ridotti al minimo se si
osservano le "Istruzioni di sicurezza" e "Uso previ-
sto", nonché le istruzioni per l'uso nel loro complesso.
• Evitare le messe in funzione accidentali del prodot-
to: quando si inserisce la spina nella presa di cor-
rente non deve essere premuto il pulsante di accen-
sione. Utilizzare l'attrezzo ausiliario raccomandato
nelle presenti istruzioni per l'uso. In questo modo è
possibile garantire che il prodotto funzioni con pre-
stazioni ottimali.
• Tenere lontane le mani dalla zona di lavoro quando
il prodotto è in funzione.
7.
Dati tecnici
Motore
Potenza assorbita
www.scheppach.com
220 - 240 V~ / 50 Hz
S1* 150 W
S2 30 min** 250 W

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5903105903