Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Transporto; Stoccaggio; Manutenzione - Scheppach HL2200G Original Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1

12. Transporto

Lo spaccalegna può essere trasportato facilmente
sulla macchina motrice con l'aiuto di un dispositivo di
fissaggio a 3 punti.
Prima di trasportare lo spaccalegna, portarlo in posi-
zione di trasporto. Inoltre spostare il coltello divisore
verso il basso, finché questo non poggia sui supporti
di metallo. Poi rimuovere entrambi i perni a L e por-
tare verso il basso il cilindro idraulico in posizione di
trasporto, mentre si premono entrambe le maniglia
verso l'alto o la staffa di ritorno verso il basso.
Durante lo spostamento fare attenzione che vi sia un
sufficiente spazio di manovra, ad es. in caso di inver-
sione, di parcheggio o agli incroci.
Prima del trasporto accertarsi che lo spaccalegna sia
fissato alla macchina motrice in modo corretto e sicu-
ro e che l'albero cardanico sia smontato.
Non trasportare mai lo spaccalegna con l'albero
cardanico collegato.
Fare attenzione affinché lo spaccalegna sia sollevato
in modo sufficiente al fine di evitare ostacoli durante
il trasporto.

13. Stoccaggio

Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un
luogo buio, asciutto e non soggetto a gelo, non ac-
cessibile ai bambini. La temperatura di stoccaggio
ideale è compresa tra 5 e 30 °C.
Coprire l'elettroutensile per proteggerlo da polvere
o umidità.
Conservare le istruzioni per l'uso nei pressi dell'e-
lettroutensile.

14. Manutenzione

Attenzione!
Prima di tutti gli interventi di manutenzione, staccare
la spina di alimentazione. Accertarsi che l'albero car-
danico non sia collegato alla macchina motrice.
Quando si deve cambiare l'olio?
Il primo cambio di olio deve aver luogo dopo 50 ore di
esercizio e, successivamente, ogni 250 ore di esercizio.
Cambio dell'olio (Fig. 16)
Posizionare lo spaccalegna su una base leggermente
rialzata (ad es. europallet). Posizionare un recipiente
sufficientemente grande (min. 30 litri) sotto la vite di
scarico sulla colonna di taglio
Aprire la vite di scarico e fare scorrere con cautela
l'olio nel recipiente.
46 | IT
 www.scheppach.com /  service@scheppach.com /  +(49)-08223-4002-99 /  +(49)-08223-4002-58
Aprire la vite di riempimento sul lato superiore del-
la colonna di taglio affinché l'olio possa fuoriuscire
meglio.
Riposizionare la vite di scarico con guarnizione e
stringerla bene.
Versare del nuovo olio idraulico. (Indice: vedere Dati
tecnici) e controllare il livello dell'olio con l'apposita
asticella graduata.
Dopo il cambio dell'olio azionare più volte lo spacca-
legna, senza eseguire effettivamente il taglio.
Attenzione! Nel recipiente dell'olio non devono
penetrare particelle di sporco.
Smaltire l'olio dismesso presso il centro di rac-
colta. E' vietato scaricare l'olio dismesso nel ter-
reno o smaltirlo unitamente ai comuni rifiuti.
Consigliamo di utilizzare oli della serie HLP 32.
Cambio dell'olio per gli ingranaggi Fig. 18
Il riduttore è riempito in fabbrica con olio SAE90. Do-
po le prime 50 ore di esercizio scaricare l'olio ingra-
naggi e sostituirlo, come indicato, con olio nuovo. I
successivi cambi dell'olio devono avvenire ogni 250
ore di esercizio o ogni sei mesi, secondo ciò che av-
viene prima.
1. Smontare la calotta di protezione dell'albero car-
danico e posizionare un recipiente sufficiente-
mente grande sotto il riduttore.
2. Aprire prima la vite di scarico dell'olio (17) e poi
l'apertura di riempimento dell'olio (15) e scaricare
completamente l'olio.
3. Chiudere la vite di scarico dell'olio con una nuova
guarnizione e inserire nell'apertura di riempimen-
to dell'olio il nuovo olio per ingranaggi SAE90 con
l'aiuto di una tramoggia, finché il bordo inferiore
dello spioncino (16) è quasi ricoperto di olio.
Verificare il livello dell'olio ogni 8 ore. Il livello dell'olio
è corretto quando il bordo inferiore dello spioncino
(16) è quasi ricoperto di olio.
Impianto idraulico
L'impianto idraulico è un sistema chiuso, costituito
da serbatoio dell'olio, pompa dell'olio e valvola di co-
mando: Il sistema, completato in fabbrica, non deve
essere modificato né manipolato.
Controllare regolarmente il livello dell'olio.
Se la quantità di olio è troppo bassa, la pompa dell'o-
lio si danneggia. Verificare regolarmente il grado di
ermeticità dei collegamenti idraulici e dei raccordi a
vite. Se necessario, serrare.
Gli allacciamenti e le riparazioni all'impianto elettrico
possono essere eseguiti soltanto da un elettricista
qualificato.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Hl3000g59055099035905510903

Inhaltsverzeichnis