I cambiamenti effettuati alla sega esonerano il pro-
duttore da qualsiasi responsabilità ed escludono to-
talmente i danni rispettivamente risultanti.
Sebbene la sega venga regolamentarmente usata,
non si possono interamente rendere nulli determina-
ti, ulteriori fattori sulla eventualità di subire dei danni.
• Lo spaccalegna idraulico può essere utilizzato
esclusivamente in verticale. La spaccatura deve
inoltre essere effettuata soltanto nella direzione
delle fibre. Le misure della legna spaccata:
Lunghezza del legno 110 cm
ø min. 10 cm, max. 40 cm
• Non spaccare mai il legno steso o in senso contra-
rio alla direzione delle fibre.
• Rispettare assolutamente le prescrizioni del co-
struttore relative alla sicurezza, al funzionamento
ed alla manutenzione, nonché le dimensioni indica-
te nelle caratteristiche tecniche.
• Rispettare le norme anti infortuni e le altre regole di
sicurezza universalmente riconosciute.
• La macchina può essere utilizzata, mantenuta o ri-
parata soltanto da persone che la conoscono e che
sono informate dei rischi. Le modifiche apportate
alla macchina senza autorizzazione fanno decade-
re la responsabilità del costruttore per i danni che
possono derivarne.
• La macchina può essere usata soltanto con gli ac-
cessori originali e gli attrezzi originali della casa
costruttrice.
• Tutti gli usi che esulano da quelli previsti sono con-
siderati non a norma. Il costruttore non è responsa-
bile per i danni che possono derivarne. Il rischio è
esclusivamente dell'utente.
Tenete presente che i nostri apparecchi non sono
stati costruiti per l'impiego professionale, artigiana-
le o industriale. Non ci assumiamo alcuna garanzia
quando l'apparecchio viene usato in imprese com-
merciali, artigianali o industriali, o in attivita equi-
valenti.
5. Indicazioni generali di sicurezza
AVVERTENZE: quando si utilizza un macchinario
elettrico, bisogna seguire le seguenti indicazioni
di sicurezza basilari, per ridurre rischi di incen-
dio, scosse elettriche o ferite alle persone. Si pre-
ga di leggere tutte le istruzioni, prima di iniziare a
lavorare al macchinario.
• Rispettare tutte le indicazioni di sicurezza e di peri-
colo sulla macchina.
• Fare in modo che tutte le indicazioni di sicurezza e
di pericolo sulla macchina rimangano perfettamen-
te leggibili.
• Non è consentito smontare o rendere inutilizzabili
i dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina.
• Non smontare o rendere inutilizzabili i dispositivi di
sicurezza presenti sulla macchina.
42 | IT
www.scheppach.com / service@scheppach.com / +(49)-08223-4002-99 / +(49)-08223-4002-58
• Prima dell'avviamento, verificare il corretto funzio-
namento del dispositivo con comando a due mani.
• Il personale addetto deve avere almeno 18 anni di
età. Gli apprendisti devono avere almeno 16 anni,
ma possono lavorare sulla macchina soltanto sotto
sorveglianza.
• Indossare guanti da lavoro.
• Durante il funzionamento, fare attenzione: rischio
di ferita di dita e mani con il fenditoio.
• Per spaccare pezzi duri o poco maneggevoli, pun-
tellarli con sostegni adatti.
• Tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza de-
vono essere rimontati immediatamente dopo la
conclusione degli interventi di riparazione e manu-
tenzione.
• Si devono sempre portare guanti di sicurezza per
garantire la protezione dal rischio che i tronchi pos-
sano cadere sui piedi.
• Si devono sempre portare guanti da lavoro che pro-
teggano le mani da schegge e trucioli che possono
svilupparsi durante il lavoro.
• È vietato togliere o modificare i dispositivi di prote-
zione o di sicurezza.
• Ad eccezione dell'operatore è vietato sostare nel
raggio di lavoro della macchina. Nessun'altra per-
sona od animale deve trovarsi all'interno di un rag-
gio di 5 metri intorno alla macchina.
m Pericolo di tagli e di contusioni alle mani:
• non toccare mai parti pericolose mentre lo spingito-
re è in movimento.
m Avvertimento!
Fare sempre attenzione al movimento della lama di
taglio.
m Avvertimento!
Non togliere mai con le mani un tronco che si sia in-
castrato nel cuneo.
m Avvertimento!
Prima di eseguire qualsiasi lavoro di manutenzione
descritto in questo manuale, scollegare la macchina
dall'albero cardanico.
6. Ulteriori avvisi di sicurezza
• Lo spaccalegna può essere utilizzato solo da un'u-
nica persona.
• Indossare un equipaggiamento di protezione (oc-
chiali di protezione/maschera, guanti, calzature di
sicurezza), per proteggersi da possibili lesioni.
• Non spaccare mai i ceppi che contengano chiodi,
fili metallici o altri oggetti.
• I pezzi di legno già spaccati e i trucioli sono una
fonte di pericolo presso l'area di lavoro. Esiste il pe-
ricolo di inciampare, scivolare o cadere. Mantenere
sempre in ordine la propria postazione di lavoro.
• Non introdurre mai le mani sulle parti in movimento
quando la macchina è in funzione.
• Spaccare solo legno di lunghezza massima di 110 cm.