Herunterladen Diese Seite drucken

Ferroli EGEA TECH 200 LT Anleitung Für Betrieb, Installation Und Wartung Seite 5

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 330
EGEA TECH
Questo prodotto è progettato per
essere utilizzato a un'altitudine
massima di 2000 m.
ATTENZIONE
Si deve installare una griglia di
protezione idonea in corrispon-
denza dei collegamenti d'ingres-
ATTENZIONE
so e uscita dell'aria, al fine di pre-
venire l'ingresso di corpi estranei
all'interno dell'apparecchiatura.
Vedere la descrizione e le figure
in "8.6 COLLEGAMENTI AERAU-
LICI" a pagina 45
Per i modelli che includono uno
scambiatore di calore (serpen-
tino solare), il circuito non deve
ATTENZIONE
superare 1,0 MPa (10 bar) e la sua
temperatura non deve superare
gli 80°C, è richiesta l'installazio-
ne del termostato di sicurezza a
riarmo manuale fornito insieme
all'apparecchiatura, che inter-
rompe l'alimentazione del circo-
latore solare al raggiungimento
della temperatura di intervento di
80°C.
Qualsiasi riparazione, manuten-
zione, collegamento idraulico ed
elettrico deve essere eseguito da
ATTENZIONE
tecnici qualificati, esclusivamen-
te con l'impiego di ricambi ori-
ginali. Il mancato rispetto delle
istruzioni suddette può compro-
mettere la sicurezza dell'appa-
recchiatura e solleva il fabbrican-
te da ogni responsabilità per le
conseguenze.
200 LT - 260 LT -200 LT-S - 260 LT-S
cod. 3540000410 - Rev. 03 - 09/2023
Per il corretto funzionamento
dell'apparecchiatura la pressio-
ne dell'acqua in entrata deve es-
ATTENZIONE
sere:
- massimo 0,7 MPa (7 bar);
- minimo 0,15 MPa (1,5 bar).
L'acqua può gocciolare dal
tubo di scarico della valvola
di sicurezza; lasciare questo
ATTENZIONE
tubo aperto all'atmo sfera.
La valvola di sicurezza deve
essere azionata regolarmen-
te per rimuovere i depositi di
calcare e per verificare che
non sia bloccata.
La distruzione dell'apparec-
chiatura dovuta alla sovra-
pressione causata dal blocco
della valvola di sicurezza ren-
de nulla la garanzia.
Collegare un tubo di gomma
allo scarico della condensa
facendo attenzione a non for-
zare troppo per non rompere
il tubetto di scarico stesso e
fare riferimento al paragra-
fo "8.7.3 Collegamento dello
scarico condensa" a pagina
53.
IT
5

Werbung

loading