Herunterladen Diese Seite drucken

Ferroli EGEA TECH 200 LT Anleitung Für Betrieb, Installation Und Wartung Seite 46

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 330
• Durante il funzionamento la pompa di calore tende ad ab-
bassare la temperatura dell'ambiente se non viene eseguita
la canalizzazione d'aria verso l'esterno.
• In corrispondenza del tubo di espulsione dell'aria verso l'e-
sterno deve essere previsto il montaggio di un'adeguata
griglia di protezione allo scopo di evitare la penetrazione di
corpi estranei all'interno dell'apparecchiatura. Per garantire
le massime prestazioni del prodotto la griglia deve essere
selezionata tra quelle a bassa perdita di carico.
• Per evitare la formazione di acqua di condensa: isolare le
tubazioni di espulsione aria e gli attacchi della copertura aria
canalizzata con un rivestimento termico a tenuta di vapore
di spessore adeguato.
• Se ritenuto necessario per prevenire i rumori dovuti al flusso
montare silenziatori. Dotare le tubazioni, i passanti parete e
gli allacciamenti alla pompa di calore con sistemi di smorza-
mento delle vibrazioni.
Il funzionamento contemporaneo
di un focolare a camera aperta
(ad es. caminetto aperto) e del-
ATTENZIONE
la pompa di calore provoca una
pericolosa depressione nell'am-
biente.
La depressione può provocare il reflusso dei gas
di scarico nell'ambiente.
Non mettere in funzione la pompa di calore in-
sieme ad un focolare a camera aperta.
Mettere in funzione solo i focolari a camera
stagna (omologati) con adduzione separata
dell'aria di combustione.
Mantenere a tenuta e chiuse le porte dei locali
caldaia affinché non abbiano l'afflusso d'aria
di combustione dai locali abitativi.
8.6.2 Collegamenti aeraulici sistema in cascata
Il funzionamento contemporaneo
di un focolare a camera aperta (ad
es. caminetto aperto) e della pom-
ATTENZIONE
pa di calore provoca una pericolo-
sa depressione nell'ambiente.
IT
46
EGEA TECH
Nota:
Oltre le 4 unità (max 8), considerare due canalizzazioni sepa-
rate riferendosi ai diametri in tabella relativi al numero di unità
collegate in parallelo.
Esempio con n° 7 unità:
• n° unità collegate in parallelo su prima canalizzazione:
4 → ØD = 300 mm
• n° unità collegate in parallelo su seconda canalizzazione:
3 → ØD = 250 mm
Per evitare ricircoli d'aria in è obbligatorio installare una valvola
(part.1 fig. 54 e fig. 55) di non ritorno sul canale di espulsione
aria di ciascuna unità.
cod. 3540000410 - Rev. 03 - 09/2023
200 LT - 260 LT -200 LT-S - 260 LT-S
Entrata aria
obbligatoria
D
Ø
1
1
fig. 54 - Esempio di collegamento scarico aria
>1%
D
Ø
D
Ø
1
fig. 55– Esempio di collegamento di uscita aria
n° unità
2
D [mm]
200
Scomparto
interno
>1%
1
Scomparto interno
1
1
3
4
250
300

Werbung

loading