Herunterladen Diese Seite drucken

Ferroli EGEA TECH 200 LT Anleitung Für Betrieb, Installation Und Wartung Seite 43

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 330
EGEA TECH
8.3.1 Condizioni ambientali per il funzionamento
L'apparecchiatura non può ope-
rare in locali classificati come
ambienti con atmosfera esplosi-
DIVIETO
va o a rischio d'incendio.
Il
funzionamento
dell'apparecchiatura è garantito
dall'osservanza delle condizioni
ATTENZIONE
ambientali indicate.
L'apparecchiatura non è stata
progettata per essere installata
in ambiente esterno ma per esse-
ATTENZIONE
re utilizzata in ambiente "chiuso"
non esposto alle intemperie con
temperatura ambiente compreso
tra +4 °C / +43 °C.
Per evitare rischi di congela-
mento, se l'apparecchiatura è
installata in in un'area soggetta
a temperature inferiori a quanto
indicato, quando non elettrica-
mente alimentata, deve essere
svuotata dell'acqua presente nel
serbatoio. Svuotarla come de-
scritto nel capitolo appropriato.
Per il corretto funzionamento dell'apparecchiatura è necessa-
rio che il suo posizionamento rispetti i seguenti requisiti:
• lontano da fonti di calore,
• lontano dai raggi diretti del sole,
• lontano dai sistemi di condizionamento,
• ambiente non polveroso.
Le condizioni ambientali per il funzionamento sono riportate
nella tabella di seguito.
Temperatura ambiente aria esterna (min. / max.)
-7 °C / +43 °C
8.3.2 Caratteristiche fisiche dell'acqua
L'indice di Langelier dell'acqua, misurato alla temperatura di
esercizio, deve essere compreso fra 0 e +0,4
L'apparecchio non deve operare con acque di durezza infe-
riore ai 12°F, viceversa con acque di durezza particolarmente
elevata (maggiore di 25°F), si consiglia l'uso di un addolcitore,
opportunamente calibrato e monitorato, in questo caso la du-
rezza residua non deve scendere sotto i 15°F.
200 LT - 260 LT -200 LT-S - 260 LT-S
generale
cod. 3540000410 - Rev. 03 - 09/2023
NB: Nella fase di progettazione e
costruzione degli impianti, devo-
no essere rispettati i regolamenti
OBBLIGO
e le disposizioni locali applicabi-
li.
8.4
PREDISPOSIZIONE DEL LUOGO DI INSTAL-
LAZIONE
Un corretto funzionamento incide sulla durata dell'apparec-
chiatura e dei suoi componenti ma incide soprattutto sulla eco-
nomicità del sistema. Consigliamo di seguire attentamente le
indicazioni che seguono; il nostro Ufficio Assistenza Tecnica è
disponibile per eventuali chiarimenti in merito.
In fase di progettazione e costru-
zione degli impianti vanno rispet-
tate le norme e disposizioni vi-
OBBLIGO
genti a livello locale.
L'apparecchiatura deve essere
installata e messa in funzione da
un tecnico qualificato in base alla
legislazione e ai regolamenti su
salute e sicurezza vigenti a livel-
lo locale.
Un'installazione errata può pro-
vocare danni alle cose e lesioni
alle persone e agli animali; il fab-
bricante declina ogni responsa-
bilità per le conseguenze.
L'ingresso ed uscita dell'aria
dell'apparecchio devono esse re
canalizzati secondo quanto in-
dicato al paragrafo "8.6 COLLE-
GAMENTI AERAULICI" a pagina
45
L'installazione del prodotto deve avvenire in un luogo idoneo,
ossia tale da permettere le normali operazioni di uso e regola-
zione nonché le manutenzioni ordinarie e straordinarie.
Occorre pertanto predisporre lo spazio operativo necessario
facendo riferimento alle quote riportate in fig. 48.
IT
43

Werbung

loading