Praticare i fori utilizzando una
punta idonea per muratura
con punta in carburo.
In caso di pavimentazione esistente della quale non sia possibile verificare con certezza le caratteristiche,
occorre realizzare un idoneo getto di fondazione per una superficie minima di m 4,00x1,50, con profondità
di 25 cm e doppia armatura come descritto sopra.
QUALORA ESISTESSERO DUBBI SULLA EFFETTIVA CONSISTENZA DELLA PAVIMENTAZIONE
CONSULTARE UN TECNICO QUALIFICATO.
Il sollevatore deve essere fissato alla pavimentazione tramite tasselli ad espansione meccanici tipo HILTI
HSL-3 M12/25 o similari oppure tramite ancoraggi chimici in fiale HST3 M20x170 -/30
N.B. Per le coppie di serraggio e modalità di applicazione consultare le specifiche tecniche fornite dal
costruttore dei tasselli.
N.B. si consiglia di appoggiare la base delle colonne direttamente sul calcestruzzo anche in presenza di
pavimentazione riportata.
Tuttavia se questa è di buona qualità è possibile fissare le colonne direttamente sul pavimento, utilizzando
ancoraggi di lunghezza adeguata.
In relazione alla profondità del calcestruzzo rispetto al piano del pavimento, I TASSELLI DEBBONO AVERE
LUNGHEZZA IDONEA A RAGGIUNGERE IL PAVIMENTO PORTANTE (vedi fig.1a).
Pulire il foro
0496-M005-0
Inserire il dado appena sotto
la sezione resistente del bullone.
Introdurre l'ancoraggio nel foro
nché il dado e la rondella
non sono a contatto con la base.
Fig. 24
Serrare il dado con una
chiave dinamometrica alla
coppia di 149 N.m.
17