AXINIT, LARIMAR
& ECO 720
11 Funzionamento del sistema a convezione d'aria
D
Ventilatore
(opzionale)
E
B
C
Istruzioni d'uso
Nei sistemi a convezione d'aria, una parte del calore gene-
rato dalla combustione è trasmesso nella stanza grazie al
flusso d'aria calda scaldatosi nel passaggio all'interno del
mantello; il calore è poi immesso nel locale attraverso i dif-
fusori. Secondo le esigenze, i focolari possono essere pre-
D
visti per un funzionamento a convezione naturale (focolari
S) o per una convezione meccanica forzata tramite un ven-
tilatore elettrico
(focolari V).
A: Entrata aria di convezione (aria ambiente).
B: Entrata aria di combustione AIR-Direct
C: Valvole regolabili per l'aria esterna (accessorio)
A
D: Uscita aria di convezione (aria calda).
E: Entrata aria di convezione (accessorio, per aria
83
(aria esterna).
→
alimenta direttamente il focolare con l'aria esterna.
→
almeno 1 griglia di uscita deve essere non regolabile.
esterna).
→
obbligatorio se si prevede l'utilizzo del camino con
sportello aperto!