Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Software; Manutenzione E Inattività - BIANCHI VENDING GAIA STYLE RY Handbuch Für Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
Istruzioni per
il Manutentore

6.0 ISTRUZIONI SOFTWARE

STATO NORMALE
PULSANTIERE
I pulsanti assumeranno i seguenti significati:
Tasto 1: Caffè corto
Tasto 2: Caffè lungo
Tasto 3: Caffè macchiato
Tasto 4: Cappuccino
Tasto 5: Cioccolata
Tasto 6: Latte macchiato
Tasto 7: Mocaccino
Tasto 8: Acqua calda
TASTO PROGRAMMAZIONE
TASTO MANUTENZIONE
Accesso alla programmazione
Si accederà al menù Programmazione premendo, per almeno 2 secondi, il
pulsante posto dietro alla pulsantiera.
In programmazione i tasti assumono i seguenti significati:
Tasto 1: Incrementa cifra
Tasto 2: Muovi cursore
Tasto 3: Esci dal menù/Escape
Tasto 5: Decrementa cifra
Tasto 6: Enter/Scorri opzioni
Nelle macchine con schermo Touch l'accesso al menù programmazione av-
viene in maniera identica, si accederà poi ad un interfaccia grafica specifica
(vedere sezione dedicata in fondo al manuale)
Accesso alla manutenzione (Versioni con pulsantiera meccanica Easy)
Si accederà al menù manutenzione premendo, per almeno 2 secondi, il
pulsante posto dietro alla pulsantiera.
Tenendo premuto il tasto manutenzione per 5 secondi si effettua il reset
per l'errori fondi.
I pulsanti assumeranno i seguenti significati:
Tasto 1
SCORRIMENTO ALLARMI – 2
tasto 1) – 3
funzione (premendo 3 volte il tasto 1).
a
Tasto 2
RESET ALLARMI (in tutte le funzioni).
Tasto 3
PROVA COMPLETA - STORICO ALLARMI (seconda funzione)-
LAVAGGIO LATTE (terza funzione).
Tasto 4
PROVA SOLO ACQUA - TEST INGRESSI (seconda funzione)
- CARICO LATTE (terza funzione).
Tasto 5
PROVA MIXER - TEST MACINADOSATORE (seconda funzione)
-STORICO LAVAGGI LATTE/STORICO MACINATURA AUTOMATICA
(se >3,0s) (terza funzione).
Tasto 6
MOVIMENTAZIONE GRUPPO - RICARICA DECONTATORI (seconda
funzione) - LAVAGGIO GRUPPO (solo per camera variabile)-
RESET MEDIA MACINATURA AUTOMATICA (terza funzione).
Tasto 7
VISUALIZZA BATTUTE TOTALI - RIEMPIMENTO TUBI MDB (seconda
funzione) - REGOLA MACINE ORARIO (terza funzione).
Tasto 8
LAVAGGIO - SVUOTAMENTO TUBI MDB (seconda funzione) -
REGOLA MACINE ANTIORARIO (terza funzione).
Nelle macchine con schermo Touch l'accesso al menù manutenzione avviene
in maniera identica, si accederà poi ad un interfaccia grafica specifica (vedere
sezione dedicata in fondo al manuale)
Per effettuare un lavaggio, premere i due pulsanti presenti in sequenza
ravvicinata, a distanza di un secondo circa, e tenerli premuti per 5 secondi
(Come indicato in Fig. A).
Fig. A
funzione (premendo 2 volte il
a
7.0 MANUTENZIONE E INATTIVITÀ
7.1 Pulizia e caricamento
Per garantire il corretto funzionamento della macchina nel tempo, è
necessario eseguire con periodicità delle operazioni, alcune delle quali
indispensabili per ottemperare alle norme sanitarie vigenti. Queste
operazioni, salvo diverse indicazioni, vanno eseguite a macchina aperta
e spenta; le operazioni di pulizia devono essere eseguite prima del ca-
ricamento dei prodotti. Per garantire il normale esercizio, la macchina
deve essere installata in luoghi in cui la temperatura ambiente sia compresa
tra una temperatura minima di +5°C ed una temperatura massima di +32°C
e l'umidità relativa non superi il 65% o protetta da un apposito involucro
esterno in grado di garantire le stesse condizioni. La macchina non può
essere installata in locali dove vengano utilizzati getti d'acqua per la pulizia
(es. cucine industriali, civili ed in luoghi ad essi affini...) e non utilizzare il
getto d'acqua direttamente sulla stessa.
TIPOLOGIA DI
INTERVENTO
Asportare e lavare tutte le parti in vista nella
zona di erogazione con liquido sanitizzante*
(vedere paragrafo 4.6.2).
Pulire il vano erogazione con sanitizzante*.
Vuotare il contenitore fondi caffè e lavarlo
con sanitizzante*.
Sfilare tutti i contenitori e pulire con un
panno umido tutte le parti di appoggio dei
contenitori, nonché il fondo della macchina
e l'esterno della macchina, in particolare la
zona di erogazione, procedere poi con la sa-
nitizzazione* (vedere paragrafo 7.3.1).
Pulizia schermi Touch e pulsantiere SAW, con
un panno umido.
*Utilizzare detergenti adeguati all'utilizzo specifico in ambito alimentare, in
ottemperanza alle norme HACCP (adottate dalla propria azienda)
7.1.1
Pulizia periodica a cura del manutentore
Prima operazione. Smaltimento dei rifiuti presenti nei bidoni dell'immondizia
(bicchieri sporchi, palette, carta, fazzoletti, ecc.). Dopo lo smaltimento dei
rifiuti possono iniziare le pulizie dell'ambiente.
-
eliminazione dello sporco più grossolano
-
sanitizzazione dei pavimenti e delle pareti dell'ambiente circostante nel
raggio di 1 metro intorno alla macchina
-
al termine si accede all'apertura della macchina.
7.1.2
Pulizia quotidiana consigliata
Lo scopo è quello di prevenire la formazione di batteri nelle zone a contatto
con alimenti.
Per tutte le operazioni di pulizia attenersi alle disposizioni riportate al
paragrafo 7.1.1
Operare come segue:
– pulire tutte le parti in vista della zona di erogazione (Fig.7.1 e Fig.7.2)
asportare e lavare accuratamente:
– convogliatori e scivoli polveri (Fig.7.3-pos.1)
– convogliatore acqua (2), camera miscelazione (3) e ventola di frullatura (4)
– tubi di erogazione al silicone
– vano erogazione (Fig.7.4 - Fig.7.5)
– scivolo e imbuto caffè (Fig.7.6)
Prima di effettuare le operazioni di rimontaggio asciugare accuratamente
tutti i particolari:
– Pulire dai residui di polvere di caffè il gruppo; per facilitare il compito si
può estrarre il gruppo dalla sede (Fig.7.7).
– Vuotare la vaschetta fondi liquidi e pulirla (Fig.7.8 - Fig. 7.9).
– Svuotare il contenitore dei fondi caffè (versioni caffè in grani) (Fig.7.10).
13
ITALIANO
TEMPO / N° DI BATTUTE
OGNI
OGNI
GIORNO
SETTIMANA

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aurea

Inhaltsverzeichnis