Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Allacciamento Rete Idrica (Versioni Specifiche Per Alimentazione Da Rete Idrica); Serbatoio Autonomo (Versioni Specifiche Dotate Di Serbatoio Acqua Potabile); Messa In Servizio; Procedura Di Installazione - BIANCHI VENDING GAIA STYLE RY Handbuch Für Gebrauch Und Wartung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 52
4.2 Allacciamento rete idrica (versioni specifiche per ali-
mentazione da rete idrica)
Prima di procedere all'allacciamento della macchina alla rete idrica, verificare
che questa sia:
-
Potabile (eventualmente attraverso una certificazione di un laboratorio di
analisi).
– Installare, se non fosse presente, un rubinetto in posizione accessibile
per isolare l'apparecchio dalla rete idrica qualora se ne riscontrasse la
necessità (Fig.4.3).
– Prima di effettuare il collegamento idrico, far fuoriuscire dell'acqua dal rubi-
netto per eliminare eventuali tracce di impurità e tracce di sporco (Fig.4.4).
– Collegare il rubinetto alla macchina, utilizzando per lo scopo un tubo
idoneo per alimenti ed adatto a sopportare la pressione di rete. (Fig.4.5).
-
Abbia una pressione compresa tra 0,05 e 0,65 MPa (0,5 e 6.5 bar).
Adottare dove richiesto ed esclusivamente il tubo in dotazione rispondente
alla normativa "IEC 61770"
– L'attacco previsto è un 3/4" gas (Fig.4.6).
– La macchina può essere dotata di cartuccia filtro acqua, se previsto l'u-
tilizzo, il montaggio della cartuccia filtro deve essere eseguito prima di
effettuare l'operazione di "Prima Installazione".
– Utilizzare i nuovi tubi flessibili forniti con l'apparecchio, in caso di sostituzione
del tubo di allacciamento alla rete idrica, non riutilizzare il tubo sostituito.
– Per garantire il buon funzionamento del distributore ed i cicli di manutenzione
previsti è consigliabile la verifica della durezza dell'acqua in ingresso (<14 °f).
4.3 Serbatoio autonomo (versioni specifiche dotate di serbatoio
acqua potabile)
Prima di accendere e mettere in funzione la macchina, è necessario caricare
Il serbatoio acqua, previsto nella zona posteriore della macchina stessa, e
deve essere riempito direttamente dall'utilizzatore.
Per eseguire tale operazione è necessario:
-
sollevare il coperchio posizionato nella parte superiore della macchina (Fig.4.7).
-
riempire il serbatoio fino al raggiungimento del livello massimo segnato
dall'etichetta livello presente dal serbatoio stesso (Fig.4.8)
-
il livello massimo raggiunto è inoltre segnalato da un galleggiante di colore
rosso presente sulla parte alta del serbatoio (Fig.4.9), quando si raggiunge
il livello massimo il galleggiante si solleva fuoriuscendo dalla sede (Fig.4.9).
La capacità massima del serbatoio è di 3,8 litri.
ATTENZIONE! eseguire il caricamento acqua sempre a macchina
spenta e scollegata dalla rete elettrica.
4.4 Collegamento rete elettrica
La macchina è predisposta per funzionare con tensione monofase 220-240V;
50-60Hz (220V; 60Hz - 110-120V; 60Hz)* ed è protetta con 1 fusibile da 10A.
Si consiglia di controllare che:
– La tensione di rete non abbia uno scostamento maggiore del ± 6%.
– La linea di alimentazione sia adatta a sopportare il carico della macchina
e sia dotata di un interruttore differenziale con caratteristiche idonee a
sopportare il carico massimo richiesto.
– Posizionare la macchina in modo tale che la spina rimanga accessibile.
La macchina deve essere collegata ad una presa di terra in ottemperanza
alle vigenti norme.
Verificare in tal senso il collegamento del filo di terra dell'impianto affinchè sia
efficiente e risponda alle normative nazionali ed europee di sicurezza elettrica.
Se necessario richiedere l'intervento di personale professionalmente qualifi-
cato per la verifica dell'impianto.
– La macchina è dotata di cavo di alimentazione H05VV-F 3x1,5mm², con
spina CEE 7/7 (Spina NBR 14136:2001 – Spina Iram 2073 - Spina Nema
5_15P)* (Fig.4.10).
– Le prese non compatibili con la spina della macchina devono essere so-
stituite (Fig.4.11).
– E' vietato l'uso di prolunghe, adattatori e/o prese multiple.
La Bianchi Industry declina ogni responsabilità per danni causati dall'inos-
servanza parziale o totale delle suddette avvertenze.
Se il cavo di alimentazione dovesse risultare danneggiato, scollegare imme-
diatamente dall'alimentazione elettrica
La sostituzione dei cavi di alimentazione deve essere effettuata
da personale qualificato
* Versioni nazionali specifiche

4.5 Messa in servizio

La macchina è dotata di un cavo di connessione per l'allacciamento alla rete
elettrica (Fig.4.12) e di un interruttore che toglie tensione a tutti gli utilizzatori
ogni qualvolta viene azionato (Fig. 4.13).
Qualora, per interventi di manutenzione ordinaria o di operazioni straordinarie
si renda necessario operare all'interno della macchina, è necessario isolare
gli apparecchi utilizzati agendo sull'interruttore (Fig. 4.14).
Resta sotto tensione, la morsettiera del cavo di alimentazione
(Fig.4.15).
-
Per alcune operazioni è però necessario operare con porta aperta e mac-
china attiva.
L'apertura e l'eventuale attivazione a porta aperta della macchina, de-
vono essere affidate esclusivamente a personale autorizzato all'esecu-
zione di queste operazioni. Non lasciare incustodita la macchina aperta.
Ad ogni accensione della macchina avviene un ciclo di diagnosi per verificare
lo stato delle periferiche ed effettuare il ripristino delle parti in movimento.
4.6 Installazione
4.6.1 Riempimento circuito idraulico

PROCEDURA DI INSTALLAZIONE

La procedura di installazione è valida sia nelle macchine mono e doppia caldaia,
in particolare Caldaia espresso e Caldaia di preriscaldamento, sia per le macchine
con caldaia solubili con sonde di livello, e dotati di allacciamento alla rete idrica.
In uscita dalle linee di produzione della macchina verrà messo in condizione
di PRIMA INSTALLAZIONE.
Giunto in locazione il tecnico collegherà solo l'acqua e la rete elettrica.
Macchine con caldaia espresso
La sequenza delle operazioni sarà:
– Accensione macchina (vedi Fig. 4.14).
– Modalità prima installazione (vedere paragrafo specifico), al primo avvia-
mento della macchina verrà effettuata una auto-installazione che riempirà
la caldaia espresso erogando 300cc di acqua dagli ugelli. Al termine verrà
richiesto l'inserimento della data di installazione della macchina. Confer-
mata la data la macchina attenderà 10 secondi e subito dopo inizierà a
riscaldare l'acqua in caldaia.
Nei modelli con la doppia caldaia in dotazione viene fornito un sacchettino
contenente un fusibile, che sarà da inserire nell'apposito portafusibili posto sul
retro del distributore (Fig. 4.16), solo dopo aver eseguito la prima installazione
della macchina (una volta terminato il riempimento del circuito idraulico).
Il fusibile permette il funzionamento delle resistenze delle caldaie.
Attenzione, non inserire il fusibile prima del riempimento del
circuito idraulico, si rischierebbe di bruciare le resistenze delle
caldaie.
Macchine con caldaia solubili:
– Accensione macchina (vedi Fig. 4.14)
– Modalità prima installazione (vedere paragrafo specifico), al primo avvia-
mento della macchina verrà effettuata una auto-installazione che riempirà
la caldaia solubili fino al raggiungimento del livello massimo della sonda;
successivamente verrà azionata la pompa acqua per 5 sec. Al termine
verrà richiesto l'inserimento della data di installazione della macchina.
Confermata la data la macchina attenderà 10 secondi e subito dopo inizierà
a riscaldare l'acqua in caldaia.
Modalità prima auto-installazione
Al primo avviamento della macchina verrà effettuata una auto-installazione.
Lo scopo di tale procedura è di evitare i collegamenti manuali di connettori
elettrici sulle schede in seguito al riempimento del circuito idraulico.
Macchine con caldaia espresso
All'accensione della macchina l'acqua riempie l'air break.
Quando il galleggiante sarà in posizione alta la macchina inizierà un carico auto-
matico di acqua che continuerà finché il ventolino non avrà contato il passaggio
di 300cc di acqua (verrà quindi erogata acqua tramite le elettrovalvole caffè).
La procedura verrà eseguita con la resistenza spenta.
Macchine con caldaia solubili
All' accensione della macchina si riempie la caldaia solubili fino al raggiun-
gimento del livello massimo della sonda; parte la pompa per 5 sec. (verrà
quindi erogata acqua tramite le elettrovalvole).
La procedura verrà eseguita con la resistenza spenta.
Al termine delle operazioni verrà richiesto
l'inserimento della data di installazione
11
ITALIANO
16 / 01 / 2022
.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Aurea

Inhaltsverzeichnis