Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Indicazioni Per L'uso - Fissler vitavit premium Gebrauchs- Und Pflegehinweise

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für vitavit premium:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
IT
Indicatore di chiusura
Si veda figura F
Se la pentola è chiusa in maniera corretta ed è pronta per l'uso lo si vede dall'indicatore di
chiusura (fig. A-8) presente sul manico del coperchio.
Verde: la pentola è chiusa correttamente e pronta per l'uso.
Rosso: la pentola non è chiusa in maniera corretta, non si può quindi formare alcuna
pressione.
Pulizia
Prima di utilizzare la pentola per la prima volta, si prega di sciacquare a fondo la pentola, il
coperchio e la guarnizione ad anello. In questo modo, si elimineranno l'eventuale polvere
di lucidatura e le piccole impurità ancora presenti.
Consigliamo infine di trattare la pentola ed il coperchio con un prodotto per la cura
dell'acciaio. In questo modo, l'acciaio diventa più resistente contro sali e alimenti acidi.
Sciacquare sempre via a fondo i residui del prodotto per la cura dell'acciaio. È possibile
ripetere l'operazione se necessario oppure laddove dovesse cambiare la qualità della
superficie dell'acciaio.

5. Indicazioni per l'uso

Dispositivi di sicurezza
La pentola a pressione vitavit
presenta diversi dispositivi che intervengono
®
autonomamente per garantire la sicurezza della pentola. Prima di ogni utilizzo controllare
il regolare funzionamento dei dispositivi di sicurezza indicati di seguito e non effettuare
mai alcuna modifica. Prima di iniziare la cottura, assicurarsi che la coroncina di cottura e il
manico del coperchio siano montati correttamente e siano ben saldi. Indicazioni in merito
sono disponibili nel capitolo 8.
Coroncina di cottura (fig. A-3)
Si veda figura G
Staccare la coroncina dal coperchio e impostare il livello 3. Con il dito controllare che
l'indicatore di cottura (1) e il corpo della valvola (2) abbiano piena libertà di movimento e
ritornino nella posizione di partenza.
Euromatic (fig. A-21)
Si veda figura H+I
Accertarsi che la valvola Euromatic alloggiata sul coperchio sia pulita e si muova senza
impedimenti.
La guarnizione ad anello deve essere completamente inserita nell'apposita scanalatura.
Si veda figura J
104
Controllare con il dito che la sfera bianca nella valvola Euromatic scorra senza impedimenti
ritornando nella posizione iniziale.
Guarnizione ad anello (fig. A-23) e camma di sicurezza (fig. A-20)
Si veda figura K
Controllare che la guarnizione ad anello e il bordo del coperchio siano puliti, che
la guarnizione ad anello sia integra e la camma di sicurezza (1) si muovano senza
impedimenti.
Infilare la guarnizione ad anello facendo in modo che sia completamente piatta e aderisca
sul lato interno del coperchio sotto i segmenti del bordo (2) ripiegati all'interno. La
guarnizione ad anello deve trovarsi davanti alla camma di sicurezza, cioè deve essere
spostata dal bordo del coperchio.
Capacità
Cautela:
non cuocere mai se non c'è liquido a sufficienza e fare attenzione che il liquido
nella pentola a pressione non evapori completamente. In caso di inosservanza,
gli alimenti possono bruciarsi e i manici e le valvole della pentola, nonché i
dispositivi di sicurezza e il piano cottura possono danneggiarsi. Smettere in
questo caso di utilizzare la pentola a pressione poiché non è più possibile
garantire le funzioni delle valvole e dei dispositivi di sicurezza. Far controllare la
pentola a pressione dal servizio di assistenza clienti Fissler.
Si veda figura L
Attenersi alle seguenti indicazioni relative alle capacità durante la cottura rapida.
Per facilitare il dosaggio, l'interno della pentola presenta una scala graduata (min/max).
Per la formazione del vapore sono necessari (a seconda del diametro della pentola)
almeno 200-300 ml di liquido, sia che la cottura avvenga con o senza cestello. Non
mettere mai in funzione la pentola a pressione senza la quantità minima di liquido.
Ø 18 cm:
200 ml
Ø 22 cm:
250 ml
Ø 26 cm:
300 ml
La pentola a pressione puòl essere riempita al massimo fino a ⅔ della sua capacità per
garantire un funzionamento sicuro (si veda tacca "max").
½
Se si cucinano alimenti che producono schiuma o che aumentano durante la cottura
(come riso, brodo o verdure secche), è consentito riempire la pentola a pressione al
massimo fino a metà della sua capacità (si veda la tacca indicante ½).
IT
DE
EN
FR
ES
IT
NL
RU
GR
TR
KO
ZH
JA
PL
CZ
SR
HR
HU
SK
SL
RO
BL
AR
105

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis