Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione Della Pentola A Pressione - Fissler vitavit premium Gebrauchs- Und Pflegehinweise

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für vitavit premium:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 3
IT

Messa in funzione della pentola a pressione

• Questo apparecchio cuoce sotto pressione. Un uso scorretto può provocare ustioni.
Assicurarsi che la pentola sia stata chiusa correttamente prima di collocarla sul
fornello. Informazioni in merito sono reperibili nel Capitolo 4. Non utilizzare mai la
pentola a pressione con il coperchio solo appoggiato sopra.
• Utilizzare solo le fonti di calore specificate nel capitolo 5.
• Non riscaldare mai la pentola a pressione senza prima avere versato il liquido poiché
il surriscaldamento può danneggiare la pentola, le valvole, i dispositivi di sicurezza e il
piano cottura. Smettere in questo caso di utilizzare la pentola a pressione poiché non è
più possibile garantire le funzioni dei dispositivi di sicurezza. Far controllare la pentola
a pressione dal servizio di assistenza clienti Fissler.
• Quantità di riempimento minima: 200-300 ml di acqua a seconda del diametro
della pentola (si veda la tacca "min"). In caso di surriscaldamento, le parti in plastica
della pentola o l'alluminio contenuto nel fondo possono fondersi e liquefarsi. In tale
circostanza, spegnere il piano cottura e non spostare la pentola fino al completo
raffreddamento. Arieggiare il locale.
• Non riempire mai la pentola a pressione per oltre i ⅔ della sua capacità (si veda
la tacca "max"). Se si cucinano alimenti che producono schiuma o che aumentano
durante la cottura (come riso, brodo o verdure secche), riempire la pentola a pressione
al massimo fino a metà della sua capacità (si veda la tacca indicante ½).
• Per i fagioli e gli altri legumi, riempire la pentola a pressione al massimo fino alla tacca
indicante ⅓ poiché è possibile che la loro buccia sottile si sollevi e intasi le valvole.
• Quando la pentola a pressione si trova sotto pressione, spostarla con estrema cautela
e non toccare nessuna superficie calda. Utilizzare a tal fine i manici e i pulsanti di
comando. Se necessario, utilizzare un ausilio di protezione per le mani.
Apertura della pentola
• Non aprire mai la pentola a pressione con forza. Assicurarsi prima dell'apertura che la
pressione interna sia completamente svanita. Informazioni in merito sono disponibili
nel capitolo 7.
• Prima di ogni apertura, scuotere la pentola a pressione per evitare che le bollicine
di vapore schizzino fuori e provochino scottature. Questo accorgimento è molto
importante durante l'evaporazione veloce o dopo il raffreddamento sotto l'acqua
corrente.
• Durante l'evaporazione tenere mani, testa e corpo lontani dalla zona di pericolo.
Il vapore che fuoriesce può provocare lesioni. Fare attenzione soprattutto durante
l'evaporazione veloce che si effettua tramite il pulsante di comando o la coroncina di
cottura.
Cautela:
non utilizzare la pentola a pressione se alcune sue parti sono danneggiate o
100
deformate o se il funzionamento non è conforme a quello descritto nelle presenti
istruzioni. In tal caso, rivolgersi al rivenditore Fissler più vicino o al servizio di
assistenza clienti di Fissler GmbH
(si veda indirizzo nel capitolo 10).
3. Descrizione e vantaggi di vitavit
Si veda figura A
1. Cestello per cottura a vapore (a seconda del modello)
• Con fori allungati per una penetrazione ottimale del vapore
• Con aste di appoggio per la libera circolazione del vapore in caso di alimenti di grandi
dimensioni
• Con treppiede di supporto
2. Manico laterale
• Con rientranza profonda per un trasporto sicuro
3. Coroncina di cottura
• Per l'impostazione dei gradi di cottura
• Con indicatore di cottura
• Con valvola per la limitazione automatica della pressione (regolatore di pressione)
• Removibile per una facile pulizia
• Per un'evaporazione regolabile e dosata delicatamente
4. Indicatore di cottura a tre colori
• Aiuta a regolare l'apporto di calore
5. Aperture di fuoriuscita del vapore (coroncina di cottura)
• In caso di superamento dell'impostazione del grado di cottura prescelto
• Per l'evaporazione tramite la coroncina di cottura
• Per la "cottura a vapore" senza pressione
6. Aperture di fuoriuscita del vapore (manico del coperchio)
• Per la precottura
• Per l'attivazione di Euromatic
• Per l'evaporazione tramite il pulsante di comando
• Per la "cottura a vapore" senza pressione
7. Pulsante di comando
• Per l'apertura e l'evaporazione della pentola
8. Indicatore di chiusura
• Segnala se la pentola è chiusa in modo corretto
9. Manico del coperchio
• Removibile per una facile pulizia
10. Scala graduata con indicazione della capacità
• Per dosare con facilità i liquidi senza l'ausilio di recipienti graduati
• Con tacca "min" ad indicare la capacità minima di liquido
• Con tacca "max" ad indicare la capacità massima per una pietanza normale
• Con tacca "½" ad indicare la capacità massima per una pietanza che cresce
• Con tacca "⅓" ad indicare la capacità massima di fagioli e legumi
®
IT
DE
EN
FR
ES
IT
NL
RU
GR
TR
KO
ZH
JA
PL
CZ
SR
HR
HU
SK
SL
RO
BL
AR
101

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis