Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Messa In Funzione Del Sistema Valvole Con Profinet Io - Emerson AVENTICS AES PROFINET IO Serie Systembeschreibung

Ventiltreiber av
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
L'accoppiatore bus viene visualizzato con l'indirizzo IP 0.0.0.0 oppure con un indi-
rizzo già configurato.
1. Selezionare l'accoppiatore bus.
2. Assegnare il nome dell'apparecchio.
Questa procedura avviene solo una volta nella configurazione dell'impianto. De-
ve essere lungo massimo 240 caratteri e deve corrispondere alle seguenti con-
venzioni DNS:
• Sono ammesse lettere, cifre, trattini e punti. Dieresi e altri segni speciali non
sono ammessi.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare con cifre.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare o finire con un trattino.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare con la stringa di caratteri "port-
x" (x = 0–9).
Esempio: AVENTICS AES
Alla consegna il nome non è assegnato.
Con l'assegnazione delle immissioni si trasmette il nome dell'apparecchio all'ac-
coppiatore bus.
Assegnare un indirizzo IP appropriato e una subnet mask.
u
Con l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP il comando assegna automatica-
mente al modulo l'indirizzo IP e la subnet mask che sono assegnati al nome
dell'apparecchio nel comando.
Con l'assegnazione manuale dell'indirizzo IP, l'indirizzo IP e la subnet mask devo-
no essere assegnati in base allo stesso schema con cui il nome dell'apparecchio è
assegnato all'accoppiatore bus.
Esempio:
• indirizzo IP: 192.168.0.3
• Subnet mask: 255.255.255.0)
AVENTICS™ AES PROFINET IO | R412018140-BAL-001-AI | Italiano
10 Messa in funzione del sistema valvole con
PROFINET IO
Prima di mettere in funzione il sistema, intraprendere e portare a termine i se-
guenti lavori:
• Montaggio del sistema valvole con l'accoppiatore bus (ved. le istruzioni di
montaggio degli accoppiatori bus e dei moduli I/O e quelle del sistema valvo-
le).
• Eseguire le preimpostazioni e la configurazione, ved. capitoli g 9. Preimposta-
zioni sull'accoppiatore bus e g 5. Configurazione PLC del sistema valvole AV.
• Collegamento dell'accoppiatore bus al comando (ved. le istruzioni di montag-
gio per il sistema valvole AV).
• Configurazione del comando tale da poter pilotare correttamente le valvole e
i moduli I/O.
La messa in funzione e il comando devono essere eseguiti solo da par-
te di personale specializzato in materia elettrica e pneumatica o da una
persona istruita sotto la guida e la sorveglianza di personale qualifica-
to, ved. capitolo g 2.4. Qualifica del personale.
Pericolo di esplosione per mancanza di protezione antiurto!
Danni meccanici, dovuti ad es. al carico dei collegamenti pneumatici o elettrici,
portano alla perdita del tipo di protezione IP 65.
Assicurarsi che il mezzo di servizio sia montato protetto da ogni danneggia-
u
mento meccanico nelle zone a pericolo di esplosione.
Pericolo di esplosione dovuto ad alloggiamento danneggiato!
In zone a pericolo di esplosione alloggiamenti danneggiati possono provocare
esplosione.
Assicurarsi che i componenti del sistema valvole vengano azionati solo con
u
alloggiamenti completamente montati e intatti.
Pericolo di esplosione dovuto a guarnizioni e tappi mancanti!
Fluidi e corpi estranei potrebbero penetrare nell'apparecchio distruggendolo.
1. Assicurarsi che nel connettore siano presenti le guarnizioni e che non siano
danneggiate.
2. Prima della messa in funzione assicurarsi che tutti i connettori siano monta-
ti.
Movimenti incontrollati all'azionamento!
Se il sistema si trova in uno stato non definito esiste pericolo di lesioni.
1. Prima di azionare il sistema portarlo in uno stato sicuro.
2. Assicurarsi che nessuna persona si trovi nell'area di pericolo quando si ac-
cende l'alimentazione aria compressa.
1. Collegare la tensione di esercizio.
Al suo avvio, il comando invia parametri e dati di configurazione all'accoppia-
tore bus, all'elettronica nel campo valvole e ai moduli I/O.
2. Dopo la fase di inizializzazione controllare gli indicatori LED su tutti i moduli,
ved. capitolo g 11. Diagnosi LED sull'accoppiatore bus e la descrizione del si-
stema dei moduli I/O.
Prima dell'attivazione della pressione di esercizio, i LED di diagnosi devono illumi-
narsi esclusivamente in verde.
PERICOLO
PERICOLO
PERICOLO
ATTENZIONE
79

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis