Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assegnazione Del Nome Con Funzioni Profinet Io; Messa In Funzione Del Sistema Valvole Con Profinet Io - Emerson AVENTICS AES Serie Systembeschreibung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
2. Staccare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL.
3. Impostare il nome nei selettori S1 e S2 (vedere Fig. 5) ruotandoli in una posi-
zione decimale tra 1 e 254 o esadecimale tra 0x01 e 0xFE:
- S1: cifra più alta del numero esadecimale da 0 a F
- S2: cifra più bassa del numero esadecimale da 0 a F
4. Ricollegare l'alimentazione di tensione UL.
Il sistema viene inizializzato e il nome impostato sull'accoppiatore bus viene
collocato su AES-D-BC-PNIO-XX. "XX" corrisponde all'impostazione dei selet-
tori. L'assegnazione dei nomi con le funzioni PROFINET IO è disattivata.
Tab. 13: Esempi di nomi
Posizione selettore S1
Posizione selettore S2
Cifra più alta
Cifra più bassa
(dicitura esadecimale)
(dicitura esadecimale)
0
0
0
1
0
2
...
...
F
E
F
F
9.3.2 Assegnazione del nome con funzioni PROFINET IO
Impostazione della manopola sulla funzione PROFINET IO
1. Separare l'accoppiatore bus dall'alimentazione di tensione UL prima di modifi-
care le impostazioni sugli interruttori S1 e S2.
2. Quindi impostare il nome su 0x00.
Dopo un riavvio dell'accoppiatore bus sono attive le funzioni PROFINET IO.
Assegnazione del nome, dell'indirizzo IP e della subnet mask
Dopo avere impostato le manopole dell'accoppiatore bus sulla funzione PROFI-
NET IO potete assegnargli un nome, un indirizzo IP e la subnet mask.
Come poter assegnare all'accoppiatore bus un nome, un indirizzo IP e
la subnet mask, dipende dal programma di configurazione PLC. Le in-
formazioni al riguardo sono riportate nelle rispettive istruzioni per
l'uso.
L'esempio seguente si basa sul software SIMATIC-Software di Siemens. La confi-
gurazione PLC può essere eseguita anche con un altro programma di configura-
zione.
Pericolo di lesioni a causa di modifiche delle impostazioni durante il funziona-
mento.
Sono possibili movimenti incontrollati degli attuatori!
Non modificare mai le impostazioni durante il funzionamento.
u
Per elaborare l'apparecchio giusto:
Cercare prima il partecipante che deve essere elaborato.
u
In questo esempio è l'accoppiatore bus della serie AES.
L'accoppiatore bus viene visualizzato con l'indirizzo IP 0.0.0.0 oppure con un indi-
rizzo già configurato.
1. Selezionare l'accoppiatore bus.
AVENTICS™ AES PROFINET IO | R412018140-BAL-001-AH | Italiano
Nome
0 (assegnazione del nome
con funzioni PROFINET IO
AES-D-BC-PNIO-01
AES-D-BC-PNIO-02
...
AES-D-BC-PNIO-FE
255 (riservato)
ATTENZIONE
2. Assegnare il nome dell'apparecchio.
Questa procedura avviene solo una volta nella configurazione dell'impianto. Deve
essere lungo massimo 240 caratteri e deve corrispondere alle seguenti conven-
zioni DNS:
• Sono ammesse lettere, cifre, trattini e punti. Dieresi e altri segni speciali non
sono ammessi.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare con cifre.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare o finire con un trattino.
• Il nome dell'apparecchio non deve cominciare con la stringa di caratteri "port-
x" (x = 0–9).
Esempio: AVENTICS AES
Alla consegna il nome non è assegnato.
Con l'assegnazione delle immissioni si trasmette il nome dell'apparecchio all'ac-
coppiatore bus.
Assegnare un indirizzo IP appropriato e una subnet mask.
u
Con l'assegnazione automatica dell'indirizzo IP il comando assegna automatica-
mente al modulo l'indirizzo IP e la subnet mask che sono assegnati al nome
dell'apparecchio nel comando.
Con l'assegnazione manuale dell'indirizzo IP, l'indirizzo IP e la subnet mask devo-
no essere assegnati in base allo stesso schema con cui il nome dell'apparecchio è
assegnato all'accoppiatore bus.
Esempio:
• Indirizzo IP: 192.168.0.3
• Subnet mask: 255.255.255.0)
10 Messa in funzione del sistema valvole con PROFI-
NET IO
Prima di mettere in funzione il sistema, intraprendere e portare a termine i se-
guenti lavori:
• Montaggio del sistema valvole con l'accoppiatore bus (ved. le istruzioni di
montaggio degli accoppiatori bus e dei moduli I/O e quelle del sistema valvo-
le).
• Eseguire le preimpostazioni e la configurazione (vedi „Preimpostazioni sull'ac-
coppiatore bus") e (vedi „Configurazione PLC del sistema valvole AV").
• Collegamento dell'accoppiatore bus al comando (ved. le istruzioni di montag-
gio per il sistema valvole AV).
80

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis