Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Tabella Dei Disturbi; Dati Tecnici - Emerson AVENTICS AES PROFINET IO Serie Systembeschreibung

Ventiltreiber av
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
5. Cercare di registrare eventuali modifiche apportate all'intero impianto in cui è
montato il prodotto:
- Le condizioni d'utilizzo o il campo d'impiego del prodotto sono cambiati?
- Sono state apportate modifiche (p. es. riequipaggiamenti) o riparazioni
all'intero sistema (macchina/impianto, componenti elettrici, comando) o al
prodotto? Se sì: quali?
- Il prodotto o il macchinario è stato azionato a norma?
- Come si presenta il guasto?
6. Farsi un'idea chiara sulla causa dell'errore. Consultare eventualmente l'opera-
tore o il macchinista nelle immediate vicinanze.

13.2 Tabella dei disturbi

Nella seguente tabella è riportata una panoramica dei disturbi, le possibili cause e
le soluzioni.
Se non è possibile risolvere il guasto, rivolgersi ad AVENTICS GmbH. I dati di con-
tatto si trovano sul retro delle istruzioni.
Tab. 23: Tabella dei disturbi
Disturbo
Causa possibile
Nessuna pressione in uscita
Nessuna alimentazione di
presente sulle valvole
tensione all'accoppiatore bus
o alla piastra di alimentazione
elettrica (ved. anche il com-
portamento dei singoli LED al-
la fine della tabella)
Non è stato definito alcun va-
lore nominale
La pressione di alimentazione
non è presente
Pressione in uscita troppo
Pressione di alimentazione
bassa
troppo bassa
L'alimentazione di tensione
dell'apparecchio non è
sufficiente
L'aria fuoriesce rumorosa-
Mancanza di tenuta tra siste-
mente
ma valvole e cavo di pressio-
ne collegato
Attacchi pneumatici scambia-
ti
Il nome non è stato cancellato
Prima dell'impostazione
all'impostazione dell'indirizzo
dell'indirizzo 0x00 è stato at-
0x00
tivato un processo di salva-
taggio
Il LED UL lampeggia in rosso
L'alimentazione di tensione
dell'elettronica è più bassa
del limite di tolleranza inferio-
re (18 V DC) e maggiore di
10 V DC
Il LED UL si illumina in rosso
L'alimentazione di tensione
dell'elettronica è inferiore a
10 V DC
Il LED UL è spento
L'alimentazione di tensione
dell'elettronica è decisamen-
te inferiore a 10 V DC
AVENTICS™ AES PROFINET IO | R412018140-BAL-001-AI | Italiano
Disturbo
Il LED UA lampeggia in rosso
Il LED UA si illumina in rosso
Il LED IO/DIAG lampeggia in
rosso/verde
Il LED IO/DIAG si illumina in
rosso
Il LED IO/DIAG lampeggia in
rosso
Soluzione
Collegare l'alimentazione di
tensione del connettore X1S
all'accoppiatore bus e alla
piastra di alimentazione elet-
trica
Controllare la polarità dell'ali-
mentazione di tensione all'ac-
coppiatore bus e alla piastra
di alimentazione elettrica
Azionare la parte dell'impian-
to
Definire il valore nominale
Collegare la pressione di ali-
Il LED RUN/BF si illumina in
mentazione
rosso
Aumentare la pressione di ali-
mentazione
Controllare i LED UA e UL
Il LED RUN/BF lampeggia in
sull'accoppiatore bus e sulla
rosso
piastra di alimentazione elet-
trica e provvedere eventual-
mente alla giusta (sufficiente)
tensione degli apparecchi
Controllare gli attacchi dei ca-
Il LED L/A 1 o L/A 2 si illumina
vi di pressione ed eventual-
in verde
mente stringerli
(solo di rado lampeggia in
Collegare pneumaticamente i
giallo)
cavi della pressione nel modo
corretto
Eseguire le quattro fasi se-
Il LED L/A 1 o L/A 2 è spento
guenti:
1. Staccare l'accoppiatore bus
dalla tensione e impostare un
indirizzo tra 1 e 254 (0x01 e
0xFE).
2. Allacciare l'accoppiatore
bus alla tensione e attendere
5 sec., poi staccare nuova-
mente la tensione.
3. Portare i selettori indirizzo
su 0x00.
4. Collegare nuovamente l'ac-
coppiatore bus alla tensione.
Sehen Sie dazu auch
Ora il nome dovrebbe essere
cancellato, ved. capito-
lo g 9.2. Modifica dei nomi.
Verificare l'alimentazione di
tensione sul connettore X1S

14 Dati tecnici

Tab. 24: Dati tecnici
Dati generali
Dimensioni
Peso
Campo temperatura applicazione
Campo temperatura magazzinaggio
Condizioni dell'ambiente operativo
Causa possibile
La tensione attuatori è mino-
re del limite di tolleranza infe-
riore (21,6 V DC) e maggiore
di UA-OFF
La tensione attuatori è mino-
re di UA-OFF
La configurazione di Master e
Slave è differente
Segnalazione diagnostica di
un modulo presente
Non è collegato nessun mo-
dulo all'accoppiatore bus.
Non è presente alcuna piastra
terminale.
Sul lato valvola sono collegati
più di 32 componenti elettri-
ci, ved. capito-
lo g 12.5.3. Configurazioni
non consentite.
Nel campo I/O sono collegati
più di dieci moduli.
Le schede di circuito dei mo-
duli non sono innestate cor-
rettamente.
La scheda di circuito di un
modulo è guasta.
L'accoppiatore bus è guasto
Il nuovo modulo è sconosciu-
to
Si è verificato un grave errore
nella rete
L'indirizzo IP è stato assegna-
to due volte
Il collegamento con il master
è stato interrotto. La comuni-
cazione PROFINET IO non ha
più luogo.
Sono stati rilevati errori nella
configurazione PLC.
Nessuno scambio di dati con
l'accoppiatore bus, p. es. poi-
ché la sezione di rete non è
collegata a un comando.
L'accoppiatore bus non è sta-
to configurato nel comando.
Manca il collegamento con un
nodo di rete.
Il cavo bus è guasto e non
consente alcuna connessione
con il partecipante di rete
successivo.
L'altro partecipante di rete è
guasto
Accoppiatore bus guasto
2 Tabella dei disturbi [} 87]
Soluzione
Adattare la configurazione
Controllare i moduli
Collegare un modulo
Collegare una piastra termi-
nale
Ridurre il numero di compo-
nenti elettrici sul lato valvola
a 32
Ridurre a dieci il numero di
moduli nel campo I/O
Controllare i contatti ad inne-
sto di tutti i moduli
(moduli I/O, accoppiatore
bus, valvola pilota e piastre
terminali)
Sostituire il modulo guasto
Sostituire l'accoppiatore bus
Rivolgersi al nostro indirizzo
di contatto (dati di contatto
sul retro).
Controllare la rete
Modificare l'indirizzo IP
Controllare il collegamento
con il master
Controllare la configurazione
PLC
Collegare il segmento di rete
al comando
Configurare l'accoppiatore
bus nel comando
Collegare l'attacco bus di
campo X7E1 o X7E2 con un
nodo di rete (p. es. uno swit-
ch).
Sostituire il cavo bus
Sostituire il nodo di rete
Sostituire l'accoppiatore bus
37,5 mm x 52 mm x 102 mm
0,17 kg
da -10 °C a 60 °C
da -25 °C a 80 °C
Altezza max. sopra il livello del mare: 2000 m
87

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis