Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

B. Braun Aesculap Spine S4 FW177R Gebrauchsanweisung/Technische Beschreibung Seite 104

Instrumente
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Aesculap Spine S4 FW177R:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 26
Aesculap
®
4
Strumenti S
Controllo, manutenzione e verifica
Danni (attacchi ai metalli/cor-
rosione da attrito) al prodotto
dovuti a lubrificazione insuffi-
ATTENZIONE
ciente!
Far raffreddare il prodotto a temperatura
ambiente.
Dopo ogni pulizia, disinfezione ed asciugatura veri-
ficare che il prodotto sia asciutto, pulito, funzio-
nante e che non presenti danni, ad es. all'isola-
mento, nonché componenti corrosi, staccati,
deformati, rotti, crepati, usurati o altrimenti alte-
rati.
Asciugare il prodotto bagnato o umido.
Pulire e disinfettare nuovamente il prodotto non
pulito.
Verificare il funzionamento del prodotto.
Scartare immediatamente il prodotto danneggiato
o non idoneo a funzionare e inviarlo Aesculap
all'Assistenza tecnica, vedere Assistenza tecnica.
Assemblare il prodotto smontabile, vedere Mon-
taggio.
Verificare la compatibilità con i relativi prodotti.
100
Prima di eseguire il con-
trollo del funzionamento
oliare leggermente le parti
mobili (ad es. snodi, scorre-
voli e barre filettate) con
un olio per la cura idoneo
per il procedimento di ste-
rilizzazione usato (ad es.
per la sterilizzazione a
vapore olio spray
STERILIT® I JG600 oppure
oliatore a goccia
STERILIT® I JG598).
Imballo
Proteggere adeguatamente i prodotti con estre-
mità di lavoro sottili.
Fissare il prodotto con il fermo aperto o massimo
sulla prima tacca.
Disporre il prodotto in un alloggiamento adeguato
o metterlo in un cestello idoneo. Verificare che i
taglienti presenti siano adeguatamente protetti.
Imballare i cestelli in maniera idonea per il proce-
dimento di sterilizzazione (ad es. in Aesculap con-
tainer per sterilizzazione).
Accertarsi che l'imballo impedisca eventuali ricon-
taminazioni del prodotto durante il magazzinaggio
(DIN EN ISO 11607).
Sterilizzazione a vapore
Nota
Il prodotto può essere sterilizzato sia da smontato che
da montato.
Verificare che il mezzo sterilizzante abbia accesso
a tutte le superfici esterne ed interne (ad es.
aprendo valvole e rubinetti).
Procedimento di sterilizzazione validato
– Disassemblare il prodotto
– Sterilizzazione a vapore con procedimento a
vuoto frazionato
– Sterilizzatrice a vapore a norma DIN EN 285 e
validata a norma DIN EN ISO 17665
– Sterilizzazione con procedimento a vuoto fra-
zionato a 134 °C, durata 5 min
Per la sterilizzazione contemporanea di più pro-
dotti in una sterilizzatrice a vapore: accertarsi che
non venga superato il carico massimo ammesso per
la sterilizzatrice secondo le indicazioni del produt-
tore.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis