IT
Teppanyaki
Congratulazioni per il suo acquisto e per aver scelto
un prodotto di qualità di WMF. I materiali di alta
qualità, la lavorazione d'eccellenza e i controlli accu-
rati della qualità garantiscono una durata lunghissi-
ma. Il design collaudato e la funzionalità sofisticata
vi garantiscono un elevato valore d'uso.
Le origini dello stile di cucina teppanyaki si ricondu-
cono ai navigatori spagnoli che erano soliti cuocere
il cibo su apposite piastre di ferro riscaldate che,
approdando in Giappone, nel corso dei secoli videro
il perfezionamento del loro utilizzo. Utilizzabile in
forno o sul piano di cottura nonché, grazie al ma-
teriale Fusiontec estremamente resistente al calore,
anche sulla griglia. Laddove si abbia una piastra di
cottura sufficientemente grande, si può utilizzare
senza problemi anche direttamente a tavola.
Il Fusiontec brevettato da WMF coniuga la rapidità
del rame, la capacità di immagazzinare il calore della
ghisa, la resistenza ai graffi del vetro, la resistenza alla
corrosione dell'acciaio inossidabile e l'omogeneità dei
risultati di cottura tipica dell'alluminio, tutto in un
unico materiale. Il risultato: rapidità di riscaldamento,
eccellenza nella distribuzione e conservazione del
calore per una cottura a ridotto consumo energetico
20
e arrosti e stufati perfetti. La superficie estremamente
dura è caratterizzata da una lavorazione robusta,
resistente a graffi e abrasioni, straordinariamente
durevole, adatta alla lavastoviglie; il tutto accompa-
gnato da uno stile e da una bellezza estetica che si
manterranno nel tempo.
Caratteristiche qualitative
• Materiale Fusiontec made in Germany
• Superficie chiusa, non porosa
• Resistente ai tagli e alle abrasioni
• Ottima trasmissione e accumulo del calore
• Termoresistente fino a 250°
• Multifunzionalità: idoneità a forno, piano di
cottura e griglia
• Particolarmente adatto per rosolare
• Manici ergonomici vuoti con isolamento termico
in Cromargan®
• Indistruttibile e di facile manutenzione, rispettan-
do le indicazioni riportate di seguito.
Leggere attentamente e integralmente le se-
guenti istruzioni prima del primo impiego.
Indicazioni preliminari
• Prima del primo utilizzo rimuovere eventuali
adesivi.
• Coprire il fondo del teppanyaki con acqua,
aggiungere 1-2 cucchiai di aceto e far bollire
l'acqua con l'aceto.
• Una volta raffreddato, risciacquare a fondo il
teppanyaki a mano e asciugarlo accuratamente.
Indicazioni per un impiego sicuro
• Va ricordato che il Fusiontec è uno straordinario
conduttore di calore e di conseguenza sia le
superfici che i manici possono diventare incan-
descenti in poco tempo nel caso di utilizzo in
forno, su un piano di cottura o sulla griglia. Per
motivi di sicurezza, afferrare il teppanyaki solo
dal manico e non avvicinarsi ad altre persone.
Per evitare lesioni, utilizzare sempre un guanto
da forno termico adatto.
• Non riscaldare mai il teppanyaki senza alimenti
e fare attenzione che i liquidi di cottura non
evaporino mai completamente. Non osservan-
do questa indicazione si rischia di bruciare le
pietanze e di provocare danni al teppanyaki o
alla fonte di calore.
• Non lasciare incustodito il teppanyaki bollente.
• Posizionare il teppanyaki caldo esclusivamente
su supporti resistenti al calore.
• Non spegnere mai il grasso infiammato con ac-
qua. Se possibile prendere un estintore, oppure
in emergenza una coperta bagnata ed usarla per
soffocare le fiamme.
Particolari indicazioni e consigli per l'utilizzo
• Non toccare la superficie immediatamente dopo
la cottura. Ciò vale anche nel caso di piani di
cottura a induzione.
• Se il manico del teppanyaki si è allentato,
rivolgersi al rivenditore specializzato WMF. Solo
dopo questo intervento è possibile usare ancora
il teppanyaki.
• Non battere il cucchiaio o altri utensili da cucina
sul bordo del teppanyaki.
Indicazioni per la pulizia e la manutenzione
• Dopo l'impiego, lavare con acqua calda quanto
prima.
• Se nonostante tutte queste precauzioni in alcuni
punti le pietanze rimangono attaccate, rimuove-
re immediatamente i residui bruciacchiati. A tale
scopo, versare nel teppanyaki acqua bollente e
detersivo, lasciare ammorbidire i residui di cibo
e successivamente rimuoverli delicatamente con
una spugna morbida o una spazzola.
21