Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Possibilità Di Registrazione - Ottobock 7E10 Helix3D Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.3 Possibilità di registrazione
Per fissare il sistema per articolazione dell'anca Helix
dell'anca, è necessario rimuovere il cappuccio che chiude la parte superiore dell'articolazione (fig. 1).
INFORMAZIONE
Il fissaggio del sistema per articolazione dell'anca Helix
mente con l'ausilio degli accessori contenuti nella confezione!
INFORMAZIONE
Per il fissaggio del 7E10 alla presa di bacino, non usate le flange a sfera impiegate per l'articolazione d'anca
7E7 sotto le viti a testa piatta con cava a sei lobi 501F9=*.
Per la regolazione, procedere come segue:
Regolazione prossimale dell'articolazione dell'anca
Abduzione/adduzione
1. Abduzione o adduzione (fig. 2): per eseguire la regolazione, occorre allentare la vite inferiore e quella supe­
riore, quindi ruotare l'articolazione intorno alla vite inferiore. Momento di avvitamento: 25 Nm con Torx Bit TX40
(vedi anche pagina 87).
2. Rotazione (fig. 3): per regolare la rotazione interna ed esterna, occorre allentare la vite inferiore, centrale e su­
periore. Contrassegnare preventivamente con una matita l'abduzione/adduzione. Momento di avvitamento della
vite centrale: 2 Nm. Utilizzare una chiave esagonale 709S10=2.5 (vedi anche pagina 87).
3. Regolazione distale dell'articolazione dell'anca (figg. 4/5): il nucleo di registrazione inferiore permette il
basculamento del ginocchio sul piano frontale e sagittale. Pertanto, è possibile collocare correttamente il gi­
nocchio nella protesi.
Helix
1
Rotazione
2
al supporto pelvico ed eseguire la regolazione prossimale
3D
alla piastra di colata deve essere eseguito esclusiva­
3D
Regolazione distale dell'articolazione dell'anca
Basculamento sul piano
sagittale (AP)
3
Basculamento sul piano
frontale (ML)
4
Ottobock | 81
5

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis