Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

R-Biopharm RIDAGENE CMV PG9005 Bedienungsanleitung Seite 95

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
7.2 Avvertenze e misure precauzionali sulle procedure di biologia molecolare
Le procedure di biologia molecolare come l'estrazione, l'amplificazione e la
rivelazione dell'acido nucleico richiedono personale di laboratorio addestrato e
qualificato che sappia evitare il rischio di risultati errati, in particolare derivanti dalla
degradazione dell'acido nucleico nei campioni o dalla contaminazione dei campioni
con prodotti di amplificazione.
Per la processazione manuale, assicurarsi che la preparazione/l'estrazione del
campione, la preparazione della PCR e la PCR avvengano in locali separati per
evitare contaminazione crociata. Non portare mai i prodotti di amplificazione nelle
aree di preparazione/estrazione del campione e di preparazione della PCR. Ogni
area (preparazione/estrazione del campione, preparazione della PCR e PCR)
richiede camici da laboratorio, guanti e attrezzature distinti, da usare esclusivamente
in quell'area. Camici da laboratorio, guanti e attrezzature dell'area PCR non devono
mai essere utilizzati nell'area di preparazione/estrazione del campione o nell'area di
preparazione della PCR.
I campioni devono essere utilizzati solo per questo tipo di analisi e devono essere
processati sotto cappa a flusso d'aria laminare. Non aprire mai contemporaneamente
cuvette di campioni diversi. Le pipette utilizzate per la preparazione dei campioni
devono essere destinate esclusivamente a questo scopo. Utilizzare solo pipette a
spostamento positivo o con puntali provvisti di filtro. I puntali delle pipette devono
essere sterili e privi di DNAsi, RNAsi, DNA e RNA.
i reagenti richiesti devono essere processati sotto un banco di lavoro a flusso d'aria
laminare. I reagenti necessari per l'amplificazione devono essere preparati per l'uso
in una procedura di prova. Le pipette utilizzate per i reagenti devono essere destinate
esclusivamente a questo scopo. Utilizzare solo pipette a spostamento positivo o con
puntali provvisti di filtro. I puntali delle pipette devono essere sterili e privi di DNAsi,
RNAsi, DNA e RNA.
Per evitare contaminazioni, manipolare i prodotti di amplificazione in modo da
evitarne il più possibile la diffusione nell'ambiente. Le pipette utilizzate per i prodotti
di amplificazione devono essere destinate esclusivamente a questo scopo.
8. Raccolta e conservazione di campioni
8.1 Isolamento del DNA dal plasma (EDTA)
Per l'isolamento del DNA dal plasma (EDTA), i campioni utilizzati devono essere
conservati secondo le linee guida di laboratorio, ma trasportati e/o conservati per non
più di 3 giorni a una temperatura compresa fra +2 °C e +8 °C o conservati fino a
30 giorni a -20 °C. I campioni conservati per più di 30 giorni devono essere tenuti a
-70 °C. Per evitare di scongelare e ricongelare ripetutamente i campioni si raccomanda
di aliquotarli. I campioni congelati devono essere scongelati immediatamente prima
dell'estrazione per evitare la degradazione dell'acido nucleico.
®
Il test RIDA
GENE CMV contiene un Internal Control DNA (ICD) che può fungere
da controllo di estrazione per la preparazione del campione e al tempo stesso da
2019-05-28
RIDA
GENE CMV
95

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis