Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Generalità; Descrizione Del Prodotto; Impieghi; Limiti D'impiego - ITT Lowara DLC Serie Installations- Und Bedienungsanleitungen

Tauchmotorpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
it
1.
Generalità
Col presente manuale intendiamo fornire le informazioni indispensabili per l'installazione, l'uso e la manutenzione delle
pompe/elettropompe. Quanto contenuto nel presente manuale si riferisce al prodotto di serie come presentato nella
documentazione commerciale. Eventuali versioni speciali possono essere fornite con fogli istruzione supplementari. Riferitevi
alla documentazione contrattuale di vendita per le varianti e le caratteristiche delle versioni speciali. Precisate sempre l'esatto
tipo di pompa/elettropompa e il codice qualora dobbiate richiedere informazioni tecniche o particolari di ricambio al nostro
Servizio di Vendita ed Assistenza. Per istruzioni, situazioni ed eventi non contemplati dal presente manuale né dalla
documentazione di vendita contattate il nostro Servizio Assistenza più vicino.
Leggete questo manuale prima di installare ed usare il prodotto.
Un uso improprio può causare condizioni di pericolo con danni alle persone e alle cose nonché
determinare la perdita della garanzia.
2.

Descrizione del prodotto

La gamma di elettropompe sommergibili in ghisa comprende la versione con girante monocanale o multicanale (DLC), con
girante monocanale "Self-cleaning" (DLS), con girante aperta di tipo Vortex (DLV), con girante aperta e dispositivo trituratore
(DLG). Le elettropompe hanno un motore ad elevato rendimento con isolamento in classe H, doppia tenuta meccanica immersa
in bagno d'olio, cuscinetti sovradimensionati e ingrassati, cavo di alimentazione (di serie lungo 10 metri) privo di spina; le
versioni monofase sono prive dei condensatori di marcia ed avviamento che dovranno essere previsti nel quadro elettrico di
comando. Alcuni modelli sono dotati di sonda termica per la protezione del motore ed altri di sonda per rilevare la presenza
d'acqua nella camera dell'olio (
3.

Impieghi

Queste elettropompe sono idonee ad essere usate per la movimentazione di acque luride e di scarico, per il prosciugamento di
scavi e terreni acquitrinosi, con applicazioni in campo civile, industriale, nei cantieri edili e in agricoltura.
3.1

Limiti d'impiego

3.1.1
Come leggere la targa dati della pompa
I disegni riportati nella sezione 10.1 vi consentono di riconoscere i dati essenziali presenti nella targa dati.
3.1.2
Liquidi pompati
Le elettropompe sono idonee a pompare i seguenti liquidi.
Serie
Liquidi
DLC
acque pulite, acque leggermente cariche prive di sostanze chimicamente aggressive e sabbia
DLG
acque leggermente cariche quando dovete sminuzzare le parti solide presenti nel liquido
DLS
acque luride e acque di scarico non aggressive e non abrasive, in particolare in presenza di sostanze filamentose
DLV
acque luride con parti solide in sospensione e sostanze filamentose o poltiglia con elevata percentuale di parte solida
Per le dimensioni massime dei corpi solidi
ATTENZIONE
La densità del fluido non deve essere superiore a 1000 kg/m
Non usate questa elettropompa per pompare liquidi infiammabili e/o esplosivi.
Per esigenze particolari contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.
3.1.3
Profondità minima e massima di immersione
Assicuratevi che il motore risulti totalmente o parzialmente coperto dal liquido (il livello mimino del
ATTENZIONE
liquido deve coprire i due terzi del motore (
La massima profondità di immersione non deve superare i 20 metri.
3.1.4
Temperatura del liquido
La temperatura massima del liquido non deve superare i +40° C.
ATTENZIONE
Per esigenze particolari contattate il nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.
3.1.5
Numero di avviamenti orari
Il numero massimo di cicli di lavoro (avviamento e fermata) dell'elettropompa è di 20 equamente distribuiti in un'ora.
3.1.6
Aspirazione
Assicuratevi che il livello del liquido non sia mai più basso della flangia del motore per evitare l'ingresso
ATTENZIONE
d'aria. La presenza di aria può causare danni all'elettropompa e/o pregiudicarne le prestazioni.
Non usate la pompa in cavitazione poiché potrebbero danneggiarsi i componenti interni.
3.1.7
Portata minima nominale
Per evitare un anomalo surriscaldamento delle parti interne della pompa assicuratevi che sia sempre garantito un minimo flusso
di liquido con la pompa in funzione pari al valore minimo riportato nella targa dati.
Per ulteriori informazioni
8
sezione 5.1.3).
sezione 10.1.
Informazioni per l'installatore e l'utilizzatore
Informazioni per l'installatore e l'utilizzatore
sezione 10.2.
3
(
sezione 3.1.11).
sezione 10.3)).
Italiano

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis