Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Ricerca Guasti - ITT Lowara DLC Serie Installations- Und Bedienungsanleitungen

Tauchmotorpumpen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 29
7.2.4
Controllo del motore elettrico
Qualora esistano dubbi sulla condizione del motore, misurate la resistenza di isolamento rispetto alla terra che deve risultare
superiore a 1 Megaohm (MΩ). Se pensate che possa essere presente dell'acqua all'interno del motore, contattate il nostro
Servizio di Vendita e Assistenza.
7.2.5
Controllo del dispositivo trituratore (serie DLG)
Contattate il nostro Servizio di Vendita e Assistenza.
7.2.6
Sostituzione delle tenute meccaniche
Contattate il nostro Servizio di Vendita e Assistenza.
7.3
Assistenza
Per qualsiasi richiesta fate riferimento al nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.
7.4
Ricambi
Precisate sempre l'esatto tipo di elettropompa e il codice se dovete chiedere informazioni tecniche o
ATTENZIONE
particolari di ricambio al nostro Servizio di Vendita ed Assistenza.
Usate solo ricambi originali per la sostituzione di eventuali componenti. L'uso di parti di ricambio non
adatte può provocare funzionamenti anomali e pericoli per le persone e le cose.
Fate riferimento agli schemi della sezione 10.9.
8.

Ricerca guasti

INCONVENIENTE
L'elettropompa non si avvia.
L'interruttore generale è inserito.
Elettropompa si avvia ma subito
interviene la protezione termica oppure
bruciano i fusibili.
Elettropompa si avvia ma dopo un breve
tempo interviene la protezione termica
oppure bruciano i fusibili.
Elettropompa si avvia ma dopo un
tempo più o meno lungo interviene la
protezione termica.
PROBABILE CAUSA
Mancanza di alimentazione elettrica.
Intervento del relè termico o salvamotore
posto nel quadro elettrico di comando
Fusibili di protezione pompa o dei circuiti
ausiliari bruciati.
Errato collegamento ai condensatori (se
versione monofase)
Intervento del dispositivo di
avvio/fermata (galleggiante).
Intervento del dispositivo di protezione
contro la marcia a secco (galleggiante).
Intervento della sonda termica del
motore (se presente).
Intervento della sonda rilevamento
acqua nella camera dell'olio (se
presente).
Guasto del motore elettrico.
Cavo di alimentazione danneggiato.
Motore elettrico in cortocircuito.
Protezione termica o fusibili non
adeguati alla corrente del motore.
Sovraccarico del motore.
Senso di rotazione errato.
Mancanza di una fase dell'
alimentazione elettrica.
Tensione di alimentazione non
compresa nei limiti del motore.
Il quadro elettrico è collocato in una
zona troppo calda o esposto
direttamente ai raggi solari .
Presenza di corpi estranei (solidi o
filamentosi) all'interno della pompa che
bloccano la girante
La pompa è sovraccaricata poiché
aspira un liquido denso e/o viscoso
Temperatura del liquido aspirato troppo
alta
Cuscinetti del motore usurati
Informazioni per l'utilizzatore e il manutentore
POSSIBILI RIMEDI
Ripristinate l'alimentazione.
Ripristinate la protezione termica.
Sostituite i fusibili.
Controllate i collegamenti nel quadro
elettrico
Controllate il livello dell'acqua nella
vasca. Se tutto fosse regolare controllate
il dispositivo e i relativi cavi di
collegamento.
Attendete che il motore della pompa si
raffreddi.
sezione 7.2.4.
Contattate il nostro Servizio di Vendita e
Assistenza.
Controllate e eventualmente sostituite i
componenti.
Verificate le condizioni di lavoro
dell'elettropompa e ripristinate la
protezione.
Controllate il senso di rotazione e se
necessario scambiate due fasi nel
quadro elettrico se trifase o controllate
tutti i collegamenti se monofase.
Controllate l'alimentazione.
Verificate le condizioni di lavoro
dell'elettropompa.
Proteggete il quadro dalle fonti di calore
e dal sole.
Estraete e pulite l'elettropompa.
Verificate l'effettiva potenza necessaria
in base alle caratteristiche del liquido
pompato.
Verificate le condizioni di lavoro
dell'elettropompa.
Contattate il nostro Servizio di Vendita e
Assistenza.
it
13

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis