Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Installazione; Collegamento Delle Tubazioni; Collegamento Elettrico - KSB Rotex 70 Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

4.4.1
Rotex 70 - - Istruzioni di montaggio della
piastra di copertura
Impiegando la copertura Rotex 70 del pozzetto (per pozzetti da
500 x 500 mm di luce) si deve immurare il telaio a squadra nel
bordo del pozzetto. Una metà della piastra di copertura deve
venir inserita ed avvitata nel telaio.
Inserire la pompa con il tubo intermedio 710 nell'apertura cen-
trale della piastra di copertura; il cavo di collegamento dell'inter-
ruttore a galleggiante deve essere rivolto verso il passaggio
piccolo. Avvitare la tubazione premente.
La seconda metà della piastra di copertura, completata con la
guarnizione profilata, deve venir inclinata ed infilata dall'alto
sulla pompa e la tubazione premente ed infine va inserita ed av-
vitata nel telaio a squadra.
5

Installazione

5.1
Disposizioni di sicurezza
I Vostri impianti elettrici devono soddisfare alle norme
VDE 0100/IEC 364 e ad esempio le prese di corrente de-
vono essere provviste di contatto di terra.
La rete elettrica, alla quale verrà allacciata la pompa,
deve disporre di un interruttore Fl di protezione a
grande sensibilità < 30 mA.
Il funzionamento in una piscina od in uno stagno è per-
messo solamente nel caso che nessuno faccia il bagno
durante il funzionamento. La rete elettrica, alla quale la
pompa verrà allacciata, deve disporre di un interruttore
Fl di protezione a grande sensibilità (max. 30 mA), af-
finchè persone non possano subire danni (rivolgeteVi
al Vostro elettricista).
Attenzione! Prima di ogni montaggio e smontaggio
delle tubazioni o di altri lavori alla pompa, questa deve
venir fermata.
Qualora si utilizzasse un cavo elettrico di prolunga si
faccia attenzione che questo corrisponda qualitativa-
mente al cavo fornito con la pompa.
Si faccia attenzione che il motore elettrico e tutte le ap-
parecchiature elettriche, come presa di corrente ed ap-
parecchi di allarme, siano installati in un ambiente
asciutto che non possa venir allagato.
5.2
Controllo prima dell'installazione
L'opera civile deve essere conforme alle dimensioni del dise-
gno di ingombro del Parg. 9.2. AssicurateVi che tutte le disposi-
zioni di sicurezza vengano osservate.
AccertateVi se il liquido da convogliare corrisponde ad uno dei
liquidi citati al Parg. 4.1.
5.3
Installazione della pompa/del gruppo
Prima dell'installazione si deve controllare che il gruppo non
abbia subito danni alla pompa od al cavo a causa del trasporto.
L'albero della pompa deve poter venir fatto girare con facilità a
mano. Questo controllo si effettua facendo ruotare la girante at-
traverso la bocca aspirante del corpo di pompa. Prima dell'in-
stallazione si deve provvedere ai controlli descritti ai Parg. 6.1
e 6.2.
La pompa deve venir installata su fondo solido. Dimensioni
consigliate vedi Parg. 9.2.
AssicurateVi che il galleggiante possa muoversi liberamente.
Attenzione
La pompa non deve venir appesa al cavo elettrico.
La pompa deve venir sistemata sul fondo del pozzetto o del ser-
batoio e fissata alla parete con il collare 733 senza venir assog-
gettata a sforzi.
Attenzione
E' ammessa solamente l'installazione verticale.
5.3.1
Controllo dei dati di esercizio
Prima del montaggio o della messa in marcia si devono con-
frontare i dati di targa con quelli dell'ordinazione e dell'impianto
(ad es. tensione di esercizio, frequenza, temperatura del li-
quido da convogliare ecc.).
5.3.2
Controllo del senso di rotazione
Attenzione
Prima della installazione della Rotex in esecuzione trifase si
deve controllare il senso di rotazione.
La pompa in esecuzione monofase non richiede il controllo del
senso di rotazione.
5.4

Collegamento delle tubazioni

(Vedi Parg. 9.2 Disegni di ingombro/Esempi di montaggio)
La tubazione premente deve venir collegata alla pompa senza
trasmetterle sforzi. I diametri nominali delle tubazioni devono
essere almeno eguali a quelli degli attacchi della pompa. Si de-
vono prevedere dei sostegni delle tubazioni affinchè il peso non
gravi sulla pompa.
Attenzione
La pompa non deve assolutamente venir prevista come punto
fisso per la tubazione.
Alla pompa non devono venir trasmessi sforzi e momenti della
tubazione.
Dilatazioni termiche della tubazione devono venir compensate
mediante adeguati provvedimenti, per non far gravare sulla
pompa sforzi e momenti non ammissibili.
Qualora si superassero gli sforzi ammissibili delle tubazioni,
potrebbero verificarsi delle perdite di liquido dalla pompa.
Pericolo di morte nel caso di liquidi tossici o caldi.
Attenzione
Nel caso di drenaggio a funzionamento automatico come pure
con tubazione premente molto lunga si deve prevedere un or-
gano di ritegno.
Per protezione contro eventuali rigurgiti dal collettore di man-
data, la tubazione premente deve salire a quota superiore a
quella del piano di rigurgito e poi sfociare nel canale di scarico.
5.5

Collegamento elettrico

5.5.1
Generalità
Osservare le disposizioni di sicurezza per il collegamento elet-
trico. La Rotex viene fornita pronta per il collegamento con cavo
elettrico e spina di presa di corrente. E' sufficiente inserire la
spina nella presa di corrente.
Al collegamento elettrico di pompe sprovviste di spina
deve provvedere unicamente un elettricista qualificato
con osservanza delle prescrizioni locali.
La tensione di rete deve corrispondere con quella indicata sulla
targhetta.
Protezione del cavo di collegamento, in Ampere
Rotex
70
E
D
6
4
10
5.5.2
Protezione del motore
Se la protezione termica del motore fermasse ripetutamente la
pompa, si deve informare il Servizio Assistenza di KSB.
Rotex 70/10/20
10 / 20
E
D
6
29

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rotex 10Rotex 20

Inhaltsverzeichnis