Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Delle Punte; Confezionare In Sacchetti O Guaine Di - Acteon satelec Piezotome 2 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
Pulizia e disinfezione:
I manipoli devono essere puliti, disinfettati e
sterilizzati (alcol, prodotti disinfettanti, salviette
disinfettanti S
EPTOL
sistematicamente dopo ogni intervento.
Per la sterilizzazione dei manipoli, fare
riferimento al libretto specifico del prodotto.

11. 5 MANUTENZIONE DELLE PUNTE

a) Durata
La forma e il peso delle punte sono le
caratteristiche determinanti per ottenere il
rendimento massimo del generatore di ultrasuoni.
Se l'utilizzatore presterà attenzione a queste due
caratteristiche, potrà conservare le massime
prestazioni dell'apparecchio.
Di conseguenza, si sconsiglia vivamente di
modificare la struttura delle punte limandole,
torcendole o effettuando altri tipi di modifiche.
Allo stesso modo l'invecchiamento di una punta
provoca, per il normale fenomeno di usura, una
modifica delle sue caratteristiche.
Sostituire sistematicamente una punta che abbia
subito un deterioramento da usura o da urto
accidentale (caduta, deformazione...).
Utilizzare la T
C
IP
ARD
punte per rimozione del tartaro. Cambiare da una
a tre volte l'anno le punte utilizzate più spesso.
b) Predisinfezione / Pulizia chimica
Questa operazione deve essere eseguita con
guanti spessi immediatamente dopo l'esecuzione
dell'intervento.
Immergere in una vasca a ultrasuoni (soluzione
detergente / disinfettante enzimatico a base di
ammonio
quaternario)
concentrazione e il tempo di contatto prescritti
dal fabbricante della soluzione.
Utilizzare una soluzione con marcatura CE o
conforme a qualsiasi norma eventualmente
richiesta da una regolamentazione nazionale.
Sciacquare con acqua corrente per almeno 30 secondi.
106
™ per studi dentistici)
per verificare l'usura delle
rispettando
c) Pulizia meccanica / chimica
Questa operazione deve essere eseguita con
guanti
spessi
predisinfezione / pulizia chimica.
Spazzolare i prodotti in un bagno nuovo
contenente la stessa soluzione detergente /
disinfettante enzimatica a base di ammonio
quaternario, mediante una spazzola a setole
metalliche per almeno 30 secondi, in ogni caso
fino alla scomparsa di eventuali tracce di
contaminazione ancora presenti.
Sciacquare di nuovo con acqua corrente per
almeno 30 secondi.
d) Asciugatura
Asciugare con un panno non tessuto monouso in
modo da non lasciare tracce liquide.

Confezionare in sacchetti o guaine di

sterilizzazione monouso conformi alle specifiche
definite nella norma EN ISO 11607-1 o in qualsiasi
norma equivalente eventualmente richiesta da
una regolamentazione nazionale.
e) Sterilizzazione
Le
punte
singolarmente in autoclave in base ai seguenti
parametri:
- Autoclave: Tipo B conforme alla norma
EN 13060.
- Temperatura di sterilizzazione: 134°C.
- Durata del ciclo di sterilizzazione: 18 minuti.
- Pressione: almeno 2 bar.
f) Conservazione
Conservare quindi i prodotti sterilizzati in un
luogo asciutto e al riparo dalla polvere.
la
Prima del riutilizzo, in caso di integrità
dell'imballaggio non conforme, riconfezionare e
risterilizzare in base al protocollo definito.
In caso di contaminazioni visibili nel sacchetto,
distruggere il prodotto.
immediatamente
devono
essere
dopo
la
sterilizzate

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis