Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Funzione Newtron; Regolare Il Livello Di Potenza In Base Alle; Strumenti - Acteon satelec Piezotome 2 Benutzerhandbuch

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70

7. 6 FUNZIONE NEWTRON

Importante:
Per poter configurare i vari parametri bisogna
collegare un cordone per ablatore di tartaro e
il suo manipolo N
EWTRON
I parametri della funzione N
personalizzabili dall'utente.
Selezionare la funzione N
pulsante
commutazione del pedale (Fig. 8-5).
Sullo schermo LCD, la scheda N
evidenziata.
Selezionare il programma da parametrare
premendo i tasti
(Fig. 5-16) o il pulsante di commutazione del
pedale (Fig. 8-3).

Regolare il livello di potenza in base alle

indicazioni del T
IPBOOK
Modificare, se necessario, il livello di potenza del
programma da 1 a 10 mediante i pulsanti
(Fig. 3-6) e
(Fig. 3-7).
Il livello di potenza del programma in questione è
indicato sotto forma di una cifra e di un grafico a
barre
(Fig. 5-15).
Modificare, se necessario, il tipo di pedale
premendo il pulsante
selezionare alternatamente il tipo ON/OFF o
progressivo.
Selezionare, se necessario, l'attivazione della
funzione Luce del manipolo premendo il pulsante
(Fig. 3-11).
Convalidare le nuove regolazioni premendo il
pulsante
(Fig. 3-8).
all'apparecchio.
EWTRON
premendo il
EWTRON
(Fig. 3-12) o il pulsante di
deve essere
EWTRON
,
,
.
(Fig. 3-10) per
La memorizzazione dei vari parametri viene
confermata da un segnale acustico e visivo
(lampeggio del pulsante).
Se necessario, ripetere questa sequenza per
regolare tutti i programmi.
sono

7. 7 STRUMENTI

Importante:
P
IEZOTOME
che permette di realizzare varie regolazioni
come la luminosità, la temporizzazione per lo
spegnimento della luce, il livello acustico, il
ripristino della configurazione di fabbrica.
Per attivare la funzione S
o
l'apparecchio, attendere 4 secondi, mettere
l'apparecchio sotto tensione e premere il
pulsante
della schermata iniziale (Fig. 6).
a) Regolazione del livello acustico
Regolare il valore del contrasto della luminosità
(Fig. 7-19) tramite i tasti
22 e 23). Il livello acustico è regolabile da 0% a
100%.
Il valore relativo del livello acustico verrà
indicato (Fig. 7-25).
b) Regolazione della luminosità
Regolare il valore del contrasto della luminosità
(Fig. 7-20) tramite i tasti
22 e 23). La luminosità è regolabile da 30% a
100%.
Il livello di regolazione dell'intensità luminosa
verrà indicato (Fig. 7-26).
2 è dotato di una funzione S
(Fig. 6-17) fino alla visualizzazione
TRUMENTI
, spegnere
TRUMENTI
e
(Fig. 7-
e
(Fig. 7-
101

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis