Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Acteon satelec Piezotome 2 Benutzerhandbuch Seite 103

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 70
- Per la vostra incolumità e quella del vostro
paziente, P
IEZOTOME
con accessori che non siano forniti o
raccomandati da SATELEC.
- Prima e dopo ogni utilizzo verificare l'integrità
dell'apparecchio e dei suoi accessori per
individuare un eventuale problema.
- Se necessario non utilizzare l'apparecchio e
sostituire gli elementi difettosi.
La messa in funzione del P
nel seguente modo:
- Fare attenzione che l'apparecchio sia collegato
correttamente e ben isolato.
- Portare l'interruttore di alimentazione (Fig. 2-
5) in posizione I (sotto tensione).
- Appendere ai sostegni i flaconi o le sacche di
soluzione fisiologica o di acqua sterile.
- Alzare il coperchio delle pompe di irrigazione.
- Inserire orizzontalmente i serbatoi della linea di
irrigazione nelle apposite sedi.
- Abbassare i coperchi.
- Collegare i perforatori delle linee di irrigazione
ai flaconi o alle sacche di soluzione fisiologica e
aprire il forelli situato sul perforatore.
- Effettuare le regolazioni dei parametri voluti
(erogazione liquido di irrigazione, modalità di
potenza, programma...), vedere il capitolo 7.
Nota: Questa sequenza deve essere eseguita in
condizioni di asepsi controllata per la sicurezza
dei vostri pazienti. Può essere necessario un
aiuto.
Nota: La memorizzazione automatica consente di
conservare i parametri di visualizzazioni utilizzati
in precedenza durante la commutazione tra le
varie modalità.
Funzione P
IEZOTOME
- Collegare il cordone del manipolo P
uno dei connettori dell'apparecchio (Fig. 1-7 e 8).
- Avvitare la punta selezionata sul manipolo con
una chiave per punte (secondo le indicazioni dei
libretti clinici).
2 non deve essere utilizzato
2 si effettua
IEZOTOME
IEZOTOME
- Fissare la linea di irrigazione al cordone
mediante gli appositi ganci per la linea.
- Collegare l'estremità della linea di irrigazione
al manipolo P
- Avviare il circuito di irrigazione premendo il
pulsante di scarico dello schermo o del pedale
multifunzionale.
- Quando la soluzione di irrigazione arriva
sull'estremità della punta, rilasciare il pedale.
- Utilizzare il P
prassi odontoiatrica.
Funzione N
EWTRON
- Verificare che non vi siano tracce di umidità
nelle connessioni del manipolo N
cordone dell'ablatore di tartaro. In tal caso,
eliminarle asciugando e soffiando con la siringa
multifunzionale alimentata con aria filtrata di
qualità medica.
- Collegare il cordone dell'ablatore di tartaro a uno
dei connettori dell'apparecchio (Fig. 1-7 e 8).
- Inserire il manipolo N
dell'ablatore di tartaro facendo attenzione ad
allineare bene i contatti elettrici.
- Avvitare la punta selezionata sul manipolo con
una chiave per punte (secondo le indicazioni del
T
).
IPBOOK
- Fissare la linea di irrigazione al cordone
mediante gli appositi ganci per la linea.
- Collegare l'estremità della linea di irrigazione
al cordone dell'ablatore di tartaro.
- Avviare il circuito di irrigazione premendo il
pulsante di scarico dello schermo o del pedale
multifunzionale.
- Quando la soluzione di irrigazione arriva
sull'estremità della punta, rilasciare il pedale.
- Utilizzare il P
prassi odontoiatrica.
2 a
2.
IEZOTOME
2 in conformità con la
IEZOTOME
EWTRON
2 in conformità con la
IEZOTOME
e nel
EWTRON
sul cordone
103

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis