Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Carrello Per Biciclette E Carrello Porta Bambini - Flyer C SERIE Originalbetriebsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C SERIE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Utilizzare solo seggiolini che rispettino
i requisiti di legge vigenti. L'impiego di
seggiolini non omologati può causare
gravi cadute e lesioni.
• Accertarsi che i piedi del bambino sia-
no supportati in modo sicuro nel seg-
giolino.
• Non lasciare mai incustoditi bam-
bini nel seggiolino di un'e-bike par-
cheggiata. In caso di rovesciamento
dell'e-bike, il bambino potrebbe subire
gravi lesioni.
• Il seggiolino non può essere fissato al
manubrio, al telaio o al reggisella. In
tal caso non sarebbe più possibile ma-
neggiare l'e-bike in modo sicuro.
• Se si porta un bambino in un seggioli-
no dietro alla sella, non utilizzare selle
con sospensione. Il bambino potrebbe
ammaccarsi le dita. Avvolgere o copri-
re le molle sotto la sella per evitare che
il bambino metta le dita negli avvolgi-
menti delle molle elicoidali. Lo stesso
vale per i reggisella a parallelogram-
ma! Le leve mobili dei reggisella con
sospensione sono pericolose! Impedi-
re che il bambino possa aggrapparsi.
• Allacciare sempre con la cintura il
bambino nel seggiolino. Altrimenti vi
è il pericolo che possa cadere e ferirsi
gravemente.
• I bambini devono indossare sempre
un casco ben aderente per ridurre il
rischio di lesioni corporali in caso di
caduta.
Il comportamento di guida dell'e-bike
cambia in negativo quando si guida con
un seggiolino. Il peso aggiuntivo può
portare sbandamenti dell'e-bike. Consi-
derare una distanza frenante decisa-
mente maggiore. Esercitare la guida con
carico sul seggiolino su un terreno tran-
quillo e non transitabile prima di intra-
prendere la prima guida. Adeguare la
propria guida di conseguenza.
Non superare il peso totale massimo consentito
del veicolo e la portata massima del portapacchi
neanche nel trasporto di bambini nel seggiolino
(vedi cap. 24 "Dati tecnici"). In caso contrario, vi
è un pericolo di danno al portapacchi e al telaio e
gravi incidenti e cadute.
19.2 Carrello per biciclette e carrel-
lo porta bambini
Informarsi sulla prassi giuridica naziona-
le vigente prima di utilizzare dei carrelli,
p. es. per il trasporto di bambini! Utilizza-
re solo carrelli che rispettino i requisiti
della prassi giuridica nazionale vigente.
L'impiego di carrelli non omologati può
causare gravi cadute e lesioni.
In Germania non è consentito trasporta-
re con un'e-bike veloce un carrello porta
bimbo con un bambino all'interno.
Garantire una maggiore sicurezza quando si gui-
da con un carrello porta bimbo! Utilizzare stemmi
visibili, colorati e altri elementi di illuminazione!
Impiegare solo carrelli testati e omologati e arti-
coli di sicurezza!
• Il comportamento di guida della
FLYER e-bike è influenzato in negativo
dall'uso di un carrello. Adeguare la
propria guida di conseguenza. In caso
contrario vi è il pericolo che il carrello
possa rovesciarsi o staccarsi, causan-
do cadute e incidenti gravi.
• Con un carrello, la FLYERè molto più
lunga del solito. Esercitare su un ter-
reno sicuro la partenza, la frenata e
la guida in curva e in discesa con un
carrello carico.
• Nel peso totale massimo consentito
del veicolo, calcolare anche quello del
carrello, carico incluso.
• Per l'arresto con un carrello è neces-
sario calcolare distanze di franata più
lunghe. Prestare attenzione per evita-
re incidenti.
• Informarsi presso il proprio rivenditore
specializzato FLYER sul peso mas-
simo consentito per il carrello da tra-
sportare con la propria FLYER.
• Informarsi presso un rivenditore spe-
cializzato FLYER sulla scelta corretta
e sul montaggio della barra di rimor-
chio.
117
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs serieTandemT serieFlogoPluto

Inhaltsverzeichnis