Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Flyer C SERIE Originalbetriebsanleitung Seite 114

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für C SERIE:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Freni a cerchio (V-Brake)
L'azione frenante dei freni a cerchio mo-
derni è molto forte. Abituarsi all'azione
frenante dei freni a V. Dosare l'aziona-
mento del freno. Esercitarsi con frenate
di emergenza, per essere in grado di
gestire la propria e-bike in caso di mano-
vre brusche.
Nello smontaggio della ruota anteriore o
posteriore, accertarsi che la trazione del
cavo sia esposta.
Quando si utilizzano in modo improprio ulteriori
elementi di sospensione nell'impianto frenante
(modulatore power), possono verificarsi gravi
cadute.
Regolazione successiva del freno
La FLYER sarà consegnata perfettamente rego-
lata dal proprio rivenditore. Tra le pastiglie e il
cerchio deve essere lasciato una spiraglio di circa
1-1,5 mm. Con l'usura delle pastiglie, lo spiraglio
aumenta di dimensioni nel corso del tempo, pro-
lungando la corsa della leva del freno. Verificare il
freno a distanze regolari e regolare la corsa della
leva se troppo ampia o se il freno non funziona
correttamente.
Il livello di usura delle pastiglie può essere rico-
nosciuto dalle intaccature nelle pastiglie. Quando
queste non sono più visibili, far sostituire le pa-
stiglie del freno da un rivenditore specializzato
FLYER.
Verificare il funzionamento del freno come segue:
• spostare l'e-bike in avanti azionando la leva
del freno della ruota anteriore e poi quella del
freno della ruota posteriore, come si farebbe in
caso di frenata brusca durante la guida.
• Ritardando la frenata la ruota anteriore, la ruo-
ta posteriore si alza da terra.
• La forza frenante della ruota posteriore deve
essere talmente forte da bloccarla.
Regolare la distanza della pastiglia del freno
dal cerchio
Regolare la distanza della pastiglia del freno dal
cerchio ruotando la vite di regolazione del cavo
sulla leva del freno. Girando la vite di regolazione
in senso orario verso l'interno, la distanza della
pastiglia del freno dal cerchio aumenta. Girando
la vite di regolazione in senso antiorario verso
l'esterno, la distanza della pastiglia del freno dal
cerchio diminuisce. Tra le pastiglie del freno e il
cerchio deve essere lasciata una distanza di circa
1 mm.
Regolare la trazione della fune
Gioco di circa 15 mm
Vite di regolazione del cavo
Vite di rego-
lazione della
sospensione
regolare i freni sul cerchio;
Usura della pastiglia
Le pastiglie dei freni a cerchio sono quasi tutte
dotate di scanalature o fessure.
Le scanalature e le fessure servono anche a rico-
noscere il livello di usura delle gomme dei freni.
Quando non sono più visibili, occorre sostituire le
gomme frenanti.
Se una gomma sfrega sul cerchione:
con le viti di regolazione delle molle è possibile
regolare la forza di ritorno in modo che le due
gomme frenanti si sollevino in modo omogeneo
dal cerchio al rilascio della leva frenante; Verifi-
care poi il corretto funzionamento del freno (vedi
capitolo "Regolazione successiva del freno"
Le gomme frenanti/i pattini e i cerchi sono da
considerarsi parti usurabili. Far esaminare pe-
riodicamente lo stato di usura da un rivenditore
specializzato FLYER. Le scanalature sulle gom-
me frenanti e i punti impressi sui cerchi aiutano a
riconoscere il livello di usura. Quando scanalature
o punti non sono più visibili, sostituire le gomme
frenanti o i cerchi. Sostituire sempre le sue gom-
me frenanti insieme.
112
Vite di regolazione del cavo
Vite di rego-
lazione della
sospensione

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Rs serieTandemT serieFlogoPluto

Inhaltsverzeichnis