5.10
ESD – Scariche elettrostatiche (SycoTec ESD2.0)
I moderni mandrini a motore con cuscinetti a sfere ibridi ad alte prestazioni (anelli in acciaio e sfere in ceramica) non hanno alcun
contatto elettrico tra l'albero e l'alloggiamento grazie alle sfere in ceramica. Nelle applicazioni in cui è necessario un collegamento
elettrico tra l'albero e l'alloggiamento, il contatto può essere stabilito utilizzando spazzole di carbone. Le spazzole di carbone sono
saldamente collegate all'alloggiamento e macinano sull'albero. La resistenza statica di contatto è inferiore a 300 Ohm alla
consegna.
La piattaforma SycoTec per mandrini a motore 4033 è dotata di una tecnologia all'avanguardia: SycoTec ESD2.0 - protezione ESD
senza usura.
ESD2.0
Resistenza di contatto a riposo (0 rpm)
Resistenza di contatto alla massima velocità
(ad esempio 60.000 rpm)
Durata e manutenzione
Il valore limite della resistenza di contatto elettrico tra l'albero del mandrino e la spazzola di carbone (alloggiamento =
collegato a terra) dipende dall'applicazione e dai criteri dell'utente finale.
La funzionalità tecnica di scarica elettrostatica sicura è garantita fino a 1.011 ohm. Per una maggiore sicurezza, SycoTec
non raccomanda valori superiori a 109 ohm.
5.11
Dimensioni e collegamenti
Sono disponibili numerose custodie standard e opzioni personalizzate. Verificate le dimensioni utilizzando la scheda tecnica
individuale. I file 3D sono disponibili sul sito
5.11.1
Standard – sostituzione dell'utensile pneumatico
5.11.2
Standard – Sostituzione dell'utensile elettrico
Tipico < 100 Ω
max. 300 Ω
Tipico < 300 Ω
7
Ω
max. 10
La connessione in fibra di carbonio (ESD2.0) sviluppata da SycoTec è
esente da usura e offre una durata illimitata.
Non è necessaria alcuna sostituzione, ispezione o manutenzione.
www.sycotec.eu
o presso il vostro referente SycoTec.
23 (IT)