Herunterladen Diese Seite drucken

DAB MCE-55/P Installations- Und Wartungsanleitungen Seite 19

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für MCE-55/P:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 167
2.2.4.1
Caratteristiche dei contatti di uscita OUT 1 e OUT 2:
Le connessioni delle uscite elencate di seguito fanno riferimento alle due morsettiere J3 e J4 a 3 poli indicate
con la serigrafia OUT1 e OUT 2 e sotto a questa è scritto anche il tipo di contatto relativo al morsetto.
Caratteristiche dei contatti di uscita
Tipo di contatto
Max tensione sopportabile [V]
Max corrente sopportabile [A]
Max sezione del cavo accettata [mm²]
Tabella 5: Caratteristiche dei contatti di uscita
Figura 7: Esempio di collegamento delle uscite
2.2.4.2
Caratteristiche dei contatti di ingresso fotoaccoppiati
Le connessioni degli ingressi elencate di seguito fanno riferimento alla morsettiera a 18 poli J5 la cui
numerazione parte con il pin 1 da sinistra. Alla base della morsettiera è riportata la serigrafia degli ingressi.
-
I 1: Pin 16 e 17
-
I 2: Pin 15 e 16
-
I 3: Pin 13 e 14
-
I 4: Pin 12 e 13
L'accensione degli ingressi può essere fatta sia in corrente continua che alternata a 50-60 Hz. Di seguito
sono mostrate le caratteristiche elettriche degli ingressi Tabella 6.
ITALIANO
NO, NC, COM
250
5
-> carico resistivo
2,5 -> carico induttivo
3,80
Facendo riferimento all'esempio proposto in
Figura 7 e utilizzando le impostazioni di
fabbrica (O1 = 2: contatto NO; O2 = 2; contatto
NO) si ottiene:
15
L1 si accende quando la pompa è in
blocco (es. "BL": blocco mancanza
acqua).
L2 si accende quando la pompa è in
marcia ("GO").

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

Mce-30/p