Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Monosem EXTEND 6 rangs Bedienungsanleitung Seite 14

Rahmen
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für EXTEND 6 rangs:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

SICUREZZA DURANTE IL FUNZIONAMENTO
▪ Rispettare le prescrizioni della strada durante la circolazione sul suolo pubblico.
▪ Prima dell'avviamento e della messa in funzione, verificare che nessuno si trovi in prossimità della macchina; verificare che la visibilità sia sufficiente.
▪ E' proibito prendere passeggeri a bordo della macchina.
▪ Non lasciare mai il posto di guida quando il trattore è in marcia.
▪ Prima di ogni intervento sula macchina, accertarsi che questa non possa essere messa in marcia accidentalmente.
▪ Prima di ogni utilizzo, accertarsi del posizionamento e del buono stato dei dispositivi di protezione.
▪ Verificare lo stato di usura degli utensili e il loro fissaggio.
▪ Prima di ogni utilizzo, verificare il serraggio delle viti e dei dadi.
▪ Non sostare nella zona di lavoro della macchina.
▪ Sugli organi a comando remoto, in particolare su quelli ad asservimento idraulico (telaio, tracciatori, ecc.) possono esistere zone di schiacciamento e di cesoiamento.
▪ I comandi a distanza (corde, flessibile, ecc.) devono essere posizionati in modo da evitare il rilascio accidentale di una manovra che provochi rischi di incidenti o di
danni.
▪ Prima di scendere dal trattore o di effettuare qualunque operazione sulla macchina, accertatevi di spegnere il motore e di estrarre la chiave di accensione e attendete
l'arresto completo di tutti gli elementi in funzionamento.
▪ Durante un intervento, non sostare fra il trattore e la macchina senza aver in precedenza serrato il freno di stazionamento e/o aver posizionato degli spessori sotto le
ruote.
▪ Le manovre di retromarcia non devono essere effettuate in posizione abbassata, rischio di rotture e di intasamento delle apparecchiature in contatto con il suolo.
▪ In caso di intasamento, è imperativo disconnettere la presa di potenza, spegnere il motore ed estrarre la chiave di accensione prima di qualsiasi attività di
manutenzione.
AGGANCIO DELLA MACCHINA AL TRATTORE
▪ Le operazioni di attacco devono essere eseguite con precauzione.
▪ Agganciare e trasportare la macchina solo con un trattore adeguato.
▪ Agganciare la macchina sugli appositi punti di aggancio, conformemente alle normative in vigore.
▪ Prima di agganciare la macchina, accertarsi del corretto zavorramento dell'asse anteriore del trattore.
▪ Al momento dell'aggancio della macchina al trattore o del suo deposito, la leva di comando del sollevamento idraulico deve essere posizionata di modo che il
sollevamento non possa essere effettuato.
▪ Al momento dell'aggancio della macchina al sollevamento a 3 punti del trattore, i diametri dei mandrini o dei perni dovranno corrispondere bene al diametro degli snodi
del trattore.
▪ Rischio di schiacciamento e di cesoiamento nella zona di sollevamento 3 punti.
▪ Durante la manovra della leva di comando esterno di sollevamento, restare attenzione a tenersi a distanza della zona situata fra il trattore e la macchina.
▪ Quando si trasporta la macchina, prestare attenzione a che sia ben stabilizzata mediante tiranti di irrigidimento del sollevamento, al fine di evitare sfregamenti o
sbattimenti laterali.
▪ In caso di trasporto della macchina in modo sollevato, verificare che la leva di comando del sollevamento sia adeguatamente bloccata.
SGANCIAMENTO DELLA MACCHINA
▪ Le operazioni di sganciamento devono essere eseguite con precauzione.
▪ Parcheggiare la macchina solo su una superficie piana e stabile.
▪ Al momento dello sganciamento, accertarsi del corretto posizionamento dei pattini per una buona stabilità della macchina.
▪ Sgancio della macchina dal trattore o dal carrello di trasporto: mettere la macchina in stoccaggio sempre dispiegata.
▪ Prestare particolare attenzione quando si procede in retromarcia. E' proibito sostare fra il trattore e la macchina.
▪ Immobilizzare il trattore al fine di impedirgli di muoversi.
▪ Non sganciare mai la macchina quando la tramoggia è piena.
▪ Puntellare la macchina al fine di evitare che si sposti.
CIRCUITO IDRAULICO
▪ Il circuito idraulico è in pressione.
▪ Al montaggio dei cilindri o dei motori idraulici, verificare la corretta connessione dei circuiti, conformemente alle istruzioni del costruttore.
▪ Verificare che i circuiti lato trattore e lato macchina non siano in pressione prima di ogni connessione del flessibile al circuito idraulico del trattore.
▪ Al fine di evitare ogni rischio di inversione delle funzioni o errore d connessione, consigliamo di seguire i riferimenti di identificazione sui raccordi idraulici fra il trattore e
la macchina.
▪ Verificare i flessibili idraulici una volta l'anno:
- lesioni e porosità dello strato esterno
- deformazione con e senza pressione
- stato dei raccordi e delle guarnizioni
▪ I flessibili devono essere sostituiti prima di 6 anni di utilizzo e conformemente ai consigli del costruttore.
▪ Se si riscontrano perdite, prendere i provvedimenti necessari a evitare incidenti.
▪ Ogni liquido in pressione, quale l'olio del circuito idraulico, può provocare lesioni gravi, perforare la pelle, ecc. In caso di lesioni è opportuno chiedere immediatamente
l'intervento di un medico al fine di evitare il rischio di infezione.
▪ Prima di ogni intervento sul circuito idraulico, la macchina dovrà essere abbassata, il circuito messo fuori pressione, il motore spento e la chiave di accensione rimossa.
▪ Il distributore del trattore non deve essere in posizione centro aperto (posizione fluttuante) durante il trasporto su strada.
ORGANI DI ANIMAZIONE (Prese di potenza e alberi di trasmissione a giunto cardanico)
▪ Utilizzare gli alberi di trasmissione a giunto cardanico forniti con la macchina o previsti dal costruttore.
▪ Verificare il buono stato e il corretto posizionamento dei ripari di protezione delle prese di potenza e degli alberi di trasmissione.
▪ Verificare la corretta copertura dei tubi degli alberi di trasmissione a giunti cardanici, in posizione di lavoro e in posizione di trasporto.
▪ Prima di ogni connessione o disconnessione di un albero di trasmissione a giunti cardanici, disconnettere la presa di forza, spegnere il motore ed estrarre la chiave di
accensione.
▪ Nei casi di albero di trasmissione con limitatore di coppia o ruota folle, questi devono imperativamente essere montati sulla presa di potenza della macchina.
▪ Il montaggio e il bloccaggio degli alberi di trasmissione a giunti cardanici dovranno essere eseguiti correttamente.
▪ I ripari degli alberi di trasmissione a giunti cardanici devono essere immobilizzati in rotazione mediante catenelle.
▪ Prima di connettere la presa di potenza, verificare che il regime scelto e il senso di rotazione della presa di potenza stessa siano conformi alle prescrizioni del
costruttore.
▪ Connettere la presa di potenza dopo essersi accertati che non vi siano persone o animali in prossimità della macchina.
▪ Disconnettere la presa di potenza se si rischia di superare i limiti dell'angolo dell'albero di trasmissione consigliati dal costruttore.
▪ Dopo la disconnessione della presa di potenza, non avvicinarsi prima dell'arresto, poiché è possibile che alcuni elementi continuino a ruotare per qualche istante.
▪ Quando si deposita la macchina, gli alberi di trasmissione a giunti cardanici devono essere posizionati sul loro supporto.
▪ Dopo averlo disconnesso, coprire l'albero di trasmissione a giunti cardanici della presa di potenza con il suo cappuccio di protezione.
▪ Ogni riparo della presa di potenza e dell'albero di trasmissione che sia danneggiato deve essere sostituito immediatamente.
PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE
▪ Quando la presa di potenza è in funzione, indossare una cuffia di protezione dell'udito.
▪ Il campo di livello sonoro dipende da vari fattori, quali la configurazione della macchina, lo stato e il livello di manutenzione della macchina stessa, la superficie del
suolo, l'ambiente di lavoro, i cicli operativi, il rumore dell'ambiente e le apparecchiature utilizzate.
▪ Qualunque esposizione a un livello sonoro elevato può provocare disturbi all'udito che arrivano fino alla sordità.
▪ Proteggersi sempre contro il rumore. Al fine di proteggersi da rumori sgradevoli o pericolosi, indossare protezioni per l'udito quali protezioni auditive o tappi per le
orecchie.
14

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für Monosem EXTEND 6 rangs

Diese Anleitung auch für:

Extend mixte 6-7 rangs

Inhaltsverzeichnis