Opzioni di registrazione
Partizione degli eventi
Opzioni di
registrazione
Destinazione copia evento
Copia evento automatica
Scadenza
Memorizzazione immagine
Protezione allarme
Protezione pre-allarme
Protezione post-allarme
Immagini protette
Partizione degli eventi
E' possibile configurare una partizione degli eventi in modo da conservarli oltre
la normale partizione di registrazione. Alla configurazione di una partizione
degli eventi, tutti gli eventi vengono salvati in questa posizione e sovrascritti in
ordine cronologico crescente quando la partizione è piena. Per ricavare la
dimensione della partizione usare l'equazione che segue:
Partizione eventi (GB) =
Giorni x Dimens. immagine (KB) x % Eventi x PPS Eventi
Giorni = giorni di registrazione prima della sovrascrizione.
Dimens. imm.(KB) = dimensione dell'immagine registrata (in kilobyte).
% Eventi = percentuale degli eventi.
PPS Eventi = velocità di registrazione degli eventi (PPS).
Modifica
Nessun dispositivo disponibile
Spento
Modifica
Modifica
Globale, Panico, Globale/Panico,
Globale
Disattivato
15
Minuti
15
Minuti
Modifica
1111
Con i valori, registrazione eventi: 5 giorni; attivazione allarmi: 25%; dimensione
immagine: 18 KB; PPS Eventi: 6 immagini/secondo, l'equazione è:
Partizione eventi (GB) = 5 x 18 x 25 x 6 = 12GB
ATTENZIONE: le partizioni riducono lo spazio su disco e di conseguenza
anche il tempo di registrazione dedicato alle registrazioni standard.
Destinazione copia evento
Questa opzione è per una compatibilità precedente quando vengono utilizzati
dispositivi Jaz e ZIP per memorizzare immagini non in linea. Quando questi
dispositivi non sono presenti, questa opzione verrà semplicemente letta e
apparirà il messaggio 'Nessuna periferica disponibile'.
Copia evento automatica
Anche se questa opzione può essere configurata, è per compatibilità
precedente solo quando vengono utilizzati drive Jaz o ZIP. Modificando le
impostazioni non ci saranno conseguenze se non c'è una destinazione copia
evento disponibile.
Scadenza
Le immagini registrate sul disco possono essere programmate in modo tale
che scadano dopo un numero di giorni e di ore definito dall'utilizzatore. Questa
opzione è utile se la legge prevede un tempo di registrazione massimo, ad
esempio, 31 giorni.
Memorizzazione immagine
Se un RAID o un altro dispositivo di memorizzazione disco è collegato al D4, è
possibile selezionare su quale drive si deve registrare. I drive interni nel D4
sono indicati dalle lettere C e D. Un drive esterno SCSI sarà il drive L, M, N, O,
P, o Q, a seconda dell'indirizzo SCSI dei dispositivi, dove L è SCSI ID0 (zero).
Ad esempio, se la memorizzazione immagine è necessaria solo sul RAID,
disattivare la memorizzazione sui drive C e D. Utilizzare i tasti del cursore per
1111
21