FASE 1. Collegamento di telecamere
Collegare le telecamere agli ingressi video da VID1 a VID4. Utilizzare la fila
inferiore di connettori per collegare altri dispositivi.
Nota: Ricordare di togliere le terminazioni quando si utilizza un circuito
passante.
FASE 2. Collegamento di monitor
Collegare l'uscita video MON A al monitor principale (riproduzione digitale e
schermi multipli).
Collegare l'uscita video MON B al monitor locale opzionale (immagini
analogiche a schermo intero).
FASE 3. Collegamento di dispositivi esterni
Qualora sia necessario collegare apparecchi esterni all'unità D4, riferirsi alla
sezione "Collegamento di apparecchi esterni" prima di passare alla fase 4.
FASE 4. Collegamento all'alimentazione
Una volta che l'unità D4 è stata posizionata e tutti i dispositivi esterni sono stati
sistemati e collegati all'alimentazione, collegare il PSU al retro dell'unità e
attivare l'alimentazione. La procedura di avviamento potrebbe richiedere fino a
un minuto prima che l'unità D4 possa essere utilizzata.
registrerà ora tutte le telecamere senza ulteriori interventi di
programmazione!
6
Collegamento di dispositivi esterni
L'unità D4 utilizza connessioni 485 Bus per il collegamento di prodotti e
accessori Dedicated Micros. I dispositivi di memorizzazione sono collegabili
alla porta SCSI. Gli apparecchi collegabili all'unità D4 comprendono:
•
Telecamere di telemetria
•
Dispositivi di memorizzazione
•
Allarmi e relé
•
Tastiera esterna per controllo variabile della velocità
•
Dispositivi audio
•
Reti Ethernet
•
Modem di composizione
Qualora non sia è necessario collegare questi dispositivi al D4, passare alla
sezione "Configurazione dell'unità D4" (pagina 12).
Connessione di telecamere di telemetria
D4 supporta una telemetria seriale e la marca della telemetria deve essere
impostata nel menu 'Opzioni del sistema'.
Telemetria seriale
D4 supporta attualmente diversi domi che utilizzano una telemetria seriale.
La telemetria seriale richiede una connessione con doppino ritorto dalla porta
seriale di D4 al domo. La telemetria seriale può essere configurata a stella -
dalla porta seriale del D4 ad ogni ricevitore - oppure a delta - i ricevitori
collegati fra loro a cascata - oppure un misto dei due. Ogni ricevitore deve
avere un indirizzo in base al numero della sua telecamera - consultare la
documentazione del ricevitore per ulteriori informazioni.
Il controllo della telemetria avviene tramite una tastiera esterna collegata al D4
(DM/KBS3).