Connessiones porta seriale
La porta seriale 1 (PPP) su D4 è un connettore tipo D a 9 vie e possiede le
seguenti uscite pin:
Pin 1 - DCD RS232
5
1
Pin 2 - RXD RS232
Pin 3 - TXD RS232
Pin 4 - DTR RS232
Pin 5 - Terra
6
9
La porta seriale 2 (telemetria) su D4 è un connettore tipo D a 9 vie e possiede
le seguenti uscite pin:
5
Pin 1 - A Dati RS485
1
Pin 2 - RXD RS232
Pin 3 - TXD RS232
Pin 4 - B Dati RS422
Pin 5 - Terra
6
9
Nota: La coppia RS485 sono i pin 1 e 9; la coppia RS422 sono i pin 4 e 6.
Informazione importante riguardo la compatibilità EMC: Utilizzare solo cavi
schermati quando ci si collega alle porte seriali di questa attrezzatura.
Collegamento di dispositivi di memorizzazione
Le immagini vengono registrate sul disco rigido interno e possono essere
riprodotte o ricercate dall'operatore istantaneamente. La grandezza del disco
interno determina il numero di immagini memorizzabili e il tempo di
registrazione. Un'unità D4 con un disco rigido da 40 GB, per esempio, può
registrare per 8 giorni in modalità 24 ore a rallentatore; un disco da 160 GB,
invece, consente di registrare per un mese intero.
Il disco rigido interno è un dispositivo di memorizzazione temporaneo perchè le
immagini vengono sovrascritte continuamente dopo un certo arco di tempo. Se
si desidera conservare le immagini per un tempo maggiore è necessario
prevedere un dispositivo di memorizzazione esterno. La porta SCSI-2 a 50 vie
ad alta densità sul retro dell'unità D4 serve a collegare i dispositivi di
memorizzazione esterni.
Le immagini possono essere copiate dal disco rigido interno su alcuni CD
masterizzabili per creare un archivio permanente. I CD sono ottimi per
registrare un numero limitato di immagini come eventi, videoclip o incidenti,
visualizzabili su qualsiasi PC munito di drive CD ROM e software di
Pin 6 - DSR RS232
visualizzazione.
Pin 7 - RTS RS232
La tabella con tempi di registrazione alle velocità di registrazione tipiche
Pin 8 - CTS RS232
(qualità delle immagini S-VHS, 18 KB):
Pin 9 - RI RS232
CDR-640MB
Pin 6 - A Dati RS422
Nota: I tempi indicati si riferiscono a tutte le telecamere copiate su CD.
Pin 7 - RTS RS232
Pin 8 - CTS RS232
Collegamento di allarmi e relé
Pin 9 - B Dati RS485
Gli allarmi con contatto a vuoto sono collegabili direttamente dietro all'unità D4.
Sono disponibili 5 entrate per gli allarmi, una per ogni telecamera e un'entrata
generale per gli allarmi. Collegamento degli allarmi:
8
15
Nota: La polarità degli allarmi aperta o chiusa è regolabile dal menu
"Configurazione delle telecamere".
Il segnale di allarme generale attiva/disattiva la funzione di programmazione.
L'azione di un allarme esegue le azioni seguenti:
1PPS
2PPS
3PPS
6PPS
1h 36m
9h 46m
4h 49m
3h 12m
Pin
Collegamento
1
9
Allarme generale
10
Allarme 1
11
Allarme 2
9
12
Allarme 3
13
Allarme 4
14
Terra
12PPS
25PPS
48m
23m
7