Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Trasmissione Dati E Controllo; Descrizione Tecnica Di Aurora - Power One AURORA PVI-10.0-I-OUTD-400 Installations- Und Bedienungshandbuch

Photovoltaik-wechselrichter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Manuale d'uso e installazione
(PVI-10.0/12.0-I-OUTD(-S)-400 Rev:1.3)
Fig. 3 - Diagramma semplificato di un sistema fotovoltaico
2.2

Trasmissione dati e controllo

Nel caso vengano impiegati più inverter, essi possono essere monitorizzati anche a
distanza attraverso un avanzato sistema di comunicazione basato su un'interfaccia
seriale RS-485. È disponibile anche un sistema opzionale AURORA Easy-Control,
il quale consente il monitoraggio remoto dell'impianto via Internet o modem GSM.
Inoltre, sempre come opzione, è possibile utilizzare un sistema di monitoraggio via
radio (PVI-Desktop + PVI-Radiomodule) per avere un terminale di visualizzazione
dati da remoto collegato senza fili.
2.3

Descrizione Tecnica di AURORA

La Fig. 1 mostra il diagramma a blocchi di AURORA. I blocchi principali sono i
convertitori in ingresso Dc-Dc (detti "booster") e l'inverter in uscita. Entrambi i
convertitori Dc-Dc e l'inverter in uscita lavorano ad un'alta frequenza di
commutazione consentendo di ottenere un piccolo ingombro e un peso
relativamente ridotto.
Questa versione di AURORA è del tipo con trasformatore ad alta frequenza, cioè
con isolamento galvanico fra l'ingresso e l'uscita. Il trasformatore ad alta
frequenza consente di ottenere l'isolamento galvanico del primario (lato DC) dal
secondario (lato AC) mantenendo molto alte le prestazioni in termini di rendimento
Pagina 16 di 97

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis