Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

ROBBE-Futaba Megatech T3PL Bedienungsanleitung Seite 77

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Man mil gl 6x6
n. 3319
Robusto, particolarmente adatto al fuoristrada e ultra flessibile in tutte
le condizioni di di utilizzo: sono queste le qualità del Camion-Militare
MAN mil gl 6x6. Colpiscono le caratteristiche dell'originale, infatti la
robbe-divisione sviluppo riceve ordini per la costruzione di questo
modello in scala 1:14,5.
La caratteristica principale sta nella restituzione fedele dell'originale e
nell'essere idoneo all'uso su percorsi fuoristrada di difficoltà medio-
alta. Naturalmente per la costruzione delle parti intercambiabili del
modello,si è tenuto conto di tutti gli accessori robbe come il modulo
Sound e il set di luci su questo veicolo.
Parallelamente allo sviluppo del modello MAN mil gl 6x6 sono stati
realizzati i giunti cardanici in acciaio e una fedele riproduzione delle
molle elicoidali per gli ammortizzatori, che provengono dall'impiego
diquesto modello. Questi nuovi sviluppi comportano un miglioramento
di guida e ammortizzazione del modello e così una realistica riprodu-
zione dell'originale.
SI ringrazia la MAN AG veicoli pesanti di Monaco per la gentile colla-
borazione e il sostegno.
Per la verniciatura del modello consigliamo le vernici Military della
gamma robbe ro-color vernici acrilici a spruzzo.
Megatech
Barca di controllo dei fiumi Bussard n. 1193
L'Originale
Il modello Bussard viene utilizzato sui corsi d'acqua della Ruhr
dall'Ente dell'Acquedotto per effettuare controlli di inquinamento delle
acque, misurazione della corrente, controllo e manutenzione di mar-
cature di acque navigabili e per numerosi altri impieghi.
Il modello
Grandezza, immagine e caratteristiche dell'originale costituiscono
il riferimento ideale per il modello di rapido montaggio del Bussard.
"Modello quasi pronto all'uso" significa nel caso del Bussard, che
l'imbarcazione è preparata da fabbrica al punto di dovere soltanto
svolgere dei lavori di rifinitura, come l'applicazione della Decalcoma-
nia e l'allestimento del set accessori come anche il montaggio dei
componentidel radiocomando da parte del suo nuovo possessore.
Anche senza alcuna esperienza di modellismo è possibile costruire il
Bussard in un fine settimana. Grazie alle ampie decorazioni contenute
nella confezione non è necessario verniciare il modello.
Magin one Black - Race edition
Da oltre otto anni il Magin One è un campione di vendita nella gamma
imbarcazione della robbe. Da più stagioni il modello risulta vincente
nelle competizioni per imbarcazioni da corsa, in particolare nelle
classi S14/S12/MS2basic. Nel corso degli anni si sono elaborate e
collaudate alcune modifiche del modello di partenza.
Il risultato di questa rielaborazione è il Magin One Black in Race Edi-
tion. Per aumentare la richiesta velocità massima a ca. 70 km/h, sono
stati modificati il fondo dello scafo, la corda di trasmissione e il timone.
Contrariamente alla confezione del "vecchio" Magin nella confezione
Race Edition si trova la corda di trasmissione completa senza motore
elettrico. Così il futuro pilota del Magin One Black ha tre possibilità di
motorizzazione, sempre basate sulla batteria litio a polimeri con 4S ad
almeno 4400 mAh:
- il motore a spazzola standard di grandezza 700, per avviare con il
Magin One Black ad appena 60 km/h nella classe di imbarcazioni
S14/S12/MS2basic
- il brushless Roxxy 3656/06, per raggiungere quasi 70 km/h in lunghi
viaggi. Questa configurazione è stata impiegata nel 2009 anche nella
classe di competizione Mono 2
- il brushless Roxxy 3650/06 per giochi di velocità, per andare a più di
70 km/h e sondare i limiti del modello modificato
17
T3PL
2,4 GHz
N. F 3033
n. 1191

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis