RACCOMANDAZIONI PER LA MANUTENZIONE
Mantenere l'apparecchiatura in condizioni di massi-
ma efficienza, grazie alle operazioni di manutenzi-
one programmata previste dal costruttore. Se ben
effettuata, essa consentirà di ottenere le migliori
prestazioni, una più lunga durata di esercizio ed un
mantenimento costante dei requisiti di sicurezza.
Cautela - Avvertenza
Prima di effettuare qualsiasi intervento di ma-
nutenzione, attivare tutti i dispositivi di sicu-
rezza previsti e valutare se sia necessario
informare adeguatamente il personale che op-
era e quello nelle vicinanze. In particolare chiu-
dere il rubinetto alimentazione gas, disattivare
l'alimentazione elettrica tramite l'interruttore
sezionatore ed impedire l'accesso a tutti i dis-
positivi che potrebbero, se attivati, provocare
condizioni di pericolo inatteso causando danni
alla sicurezza e alla salute delle persone.
PULIZIA APPARECCHIATURA
Se si considera che l'apparecchiatura è utilizzata
per la preparazione di prodotti alimentari per l'uo-
mo, è necessario prestare particolare cura a tutto
ciò che riguarda l'igiene e mantenere costante-
mente pulita l'apparecchiatura e tutto l'ambiente cir-
costante.
Importante
Prima di iniziare qualsiasi intervento di
pulizia, chiudere sempre il rubinetto ali-
mentazione gas, disattivare l'alimentazione
elettrica tramite l'interruttore sezionatore e
lasciare raffreddare l'apparecchiatura.
Si raccomanda di applicare anche gli accorgimenti
di seguito indicati.
1 - Per pulire le parti dell'apparecchiatura usare
solo acqua tiepida, prodotti detergenti per uso
alimentare e materiale non abrasivo.
2 - Pulire accuratamente gli elementi che vengono
a contatto direttamente o indirettamente con gli
alimenti e tutte le zone limitrofe.
3 - Prestare attenzione alla pulizia delle zone ali-
mentari (vasca, cestelli e reti di fondo). Quando
possibile, si consiglia il lavaggio in lavastoviglie.
MANUTENZIONI
Ad ogni fine esercizio e ogni volta che se ne ris-
contra la necessità, pulire:
– La vasca di cottura (vedi pag. 18)
– Gli accessori (vedi pag. 18)
– L'apparecchiatura e l'ambiente circostante (vedi
Ogni 100 ore di esercizio fare eseguire, da opera-
tori esperti e autorizzati, le seguenti operazioni.
– Controllo pressione gas e tenuta impianto
– Verifica efficienza canna fumaria ed eventuale
– Verifica efficienza termostato di sicurezza
– Verifica efficienza impianto elettrico
Non usare prodotti che contengono
sostanze dannose e pericolose per la salute
delle persone (solventi, benzine, ecc.).
Non utilizzare il sistema di filtraggio con ac-
qua.
- 17 -
pag. 17)
pulizia
Cautela - Avvertenza
4 - Risciacquare le superfici con acqua potabile e
asciugarle.
5 - Utilizzare getti d'acqua in pressione solo sulle
parti esterne.
6 - Prestare attenzione alle superfici in acciaio inox
per non danneggiarle. In particolare, evitare
l'uso di prodotti corrosivi e non utilizzare mate-
riale abrasivo o utensili taglienti.
7 - Pulire tempestivamente i residui di cibo per evi-
tare che induriscano.
8 - Pulire i depositi calcarei che possono formarsi
in alcune superfici dell'apparecchiatura.
Cautela - Avvertenza
5
IT
GB
DE
FR
ES
Italiano