Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostazione Della Potenza; Tecniche Di Taglio - Cooper Surgical LEEP PRECISION LP-10-120 Bedienungsanleitung

Leep precision integrated system
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 41

8.2 Impostazione della potenza

Selezionare la modalità operativa CUT (Taglio), BLEND (Mista), COAG (Coagulazione) o WAIT (Attesa) premendo
i pulsanti di selezione della modalità . Una volta selezionata una modalità, impostare l'intensità premendo il pulsante RAISE
(INCREMENTO) (
b) o LOWER (RIDUZIONE) (
1
selezionata, il LED corrispondente si accende nell'angolo di ciascun pulsante, ad indicare la modalità attiva .
Per garantire il corretto funzionamento dello strumento, i colori sono conformi agli standard internazionali:
Alla pressione dell'interruttore a pedale o dei pulsanti dell'interruttore manuale, il LED R/F ON (RF ATTIVATA)
si accende . Se è stata selezionata la modalità CUT (Taglio) (
l'uscita si attiva alla pressione dell'interruttore a pedale . In modalità WAIT (Attesa) (
piezoelettrico emette un segnale acustico intermittente quando la potenza RF è presente in uscita . Una volta stabilito il contatto
tra l'elettrodo e il tessuto, quando è presente una piccola corrente, il segnale acustico diventa costante .
L'impostazione ideale della potenza è il valore minore al quale il taglio e la coagulazione soddisfano i criteri descritti ai paragrafi
8 .4 - 8 .6 . Se la potenza è troppo elevata, il tessuto si decolora e si forma una notevole quantità di scintille quando l'elettrodo entra
a contatto con la superficie. Se la potenza è troppo bassa, l'elettrodo fatica ad avanzare attraverso i tessuti, causando lacerazioni
e ustioni anziché un taglio pulito, e sull'elettrodo si accumulano frammenti e lacerti di tessuto .
I requisiti di potenza variano in base al tipo e alle dimensioni dell'elettrodo, all'area della superficie dell'elettrodo a contatto
con i tessuti, alla natura dei tessuti, alla modalità (taglio o coagulazione) e alla profondità di incisione desiderata . Gli elettrodi più
grandi, le incisioni più profonde e i tessuti fibrosi duri sono alcune delle indicazioni per un'impostazione della potenza più elevata.
Non utilizzare elettrodi ad ago sottile a impostazioni elevate di potenza in quanto possono risultare gravemente
danneggiati . In caso di utilizzo di tali elettrodi, procedere gradualmente iniziando da un'impostazione bassa .
In generale, non superare un valore di 40 se si utilizzano elettrodi ad ago sottile .
Non utilizzare elettrodi di monitoraggio ad ago durante l'elettrochirurgia . Se si utilizzano cavi per elettrodi
di monitoraggio, essi vanno posizionati il più lontano POSSIBILE dai cavi elettrochirurgici . Se è assolutamente
necessario far passare i cavi sopra un cavo di monitoraggio o un tubo collegato alla paziente (ad es . una linea
di infusione endovenosa), l'intersezione deve essere ad angolo retto . Si raccomanda l'uso di sistemi
di monitoraggio con dispositivi di limitazione della corrente ad alta frequenza integrati .

8.3 Tecniche di taglio

Durante il taglio, attivare SEMPRE l'elettrodo azionando l'interruttore a pedale o premendo il pulsante giallo sull'elettrodo attivo
(manipolo a matita) PRIMA di effettuare il contatto con i tessuti .
Programmare la corsa dell'elettrodo . Prima di attivare l'elettrodo, effettuare una o due corse di prova per accertarsi di poter
eseguire la corsa programmata agevolmente e correttamente . A questo punto, si possono valutare la misura e la forma
dell'elettrodo, nonché la velocità e la profondità della corsa .
Una volta soddisfatti della corsa di prova, premere l'interruttore a pedale o il pulsante giallo sull'elettrodo attivo (manipolo
a matita) per eseguire la corsa programmata .
Eseguire un movimento morbido a spazzola, senza esercitare pressione . L'elettrodo deve penetrare nei tessuti SENZA
DIFFICOLTÀ, alla velocità desiderata e non lentamente .
Mantenere l'elettrodo in movimento . Il contatto prolungato con qualunque parte di tessuto può dare luogo ad una
coagulazione eccessiva .
c) che comandano il display digitale . Quando una modalità è stata
1
WAIT (Attesa)
BLEND (Mista)
CUT (Taglio)
COAG (Coagulazione)
1
PRECAUZIONI
176
=
Rosso
=
Giallo
=
Giallo
=
Blu
f) (taglio puro o combinato) o COAG (Coagulazione) (
d) l'uscita non si attiva . Il segnalatore
1
4
(giallo)
g),
1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

Leep precision lp-10-220

Inhaltsverzeichnis